Mettiti in gioco,

Dona il sangue

Sangue e plasma, indispensabili fonti di vita

Servono a curare numerose patologie e a garantire la sopravvivenza di molte persone. Ogni giorno.
Entra a far parte oggi di AVIS – Associazione volontari italiani del Sangue

sei un aspirante

donatore?

Ecco i requisiti fondamentali per poter iniziare a donare il sangue. Se rientri in questi parametri, puoi passare allo step successivo: la valutazione medica per ricevere l’idoneità alla donazione.
PRINCIPALI REQUISITI PER DIVENTARE DONATORE
18-60
Età compresa
fra i 18 e 60 anni
+50 kg
Peso corporeo
superiore a 50 kg
Stile di vita sano
ed equilibrato

Siamo la più grande associazione del dono in Italia

Un obiettivo raggiunto grazie alla solidarietà di tantissimi volontari.

AVIS IN CIFRE

Ogni anno i donatori di AVIS – Associazione volontari italiani del Sangue offrono un insostituibile apporto al sistema trasfusionale e alla sopravvivenza di numerosi pazienti

0

pazienti che OGNI GIORNO necessitano di trasfusioni
0

DONAZIONI DEI SOCI AVIS NELL’ULTIMO ANNO
0 %

IL NOSTRO CONTRIBUTO AL FABBISOGNO trasfusionale

SIAMO SUL TERRITORIO CON

OLTRE 3400 SEDI

CON NOI SI PUÒ FARE
DI PIÙ!

AVIS non è solo donazione di sangue.
È un mondo attivo con tanti progetti che prendono vita grazie all’altruismo dei volontari.
Se vuoi, c’è posto anche per te!

La voglia di fare del bene entra in circolo!

Testimonianze dei donatori e dei volontari

Raffaele

Donatore dal 2001
La donazione di sangue è diventata un vero e proprio impegno personale quando un carissimo amico si è ammalato di leucemia. Ho capito, in quel momento, quanto possa essere importante la generosità di tutti. Ho sentito molto forte il bisogno di diffondere e di far comprendere la cultura del Dono in tutte le sue forme e per questo motivo mi sono impegnato sempre di più all’interno dell’Associazione.

Laura

Grata ad AVIS dal 2003
Dopo aver scoperto di avere una neoplasia al sistema linfatico, ho iniziato un ciclo di chemioterapie e trasfusioni di sangue. La guarigione è avvenuta grazie a un trapianto di midollo osseo e da quel momento ho deciso di dare il mio contributo ad Avis, raccontando la gioia che si prova a ricevere un dono così prezioso come il sangue.

Antonella

Grata ad AVIS dal 1979
Da piccola mi è stata diagnosticata la talassemia. Per vivere necessitavo di continue trasfusioni, che sono proseguite fino al giorno del trapianto di midollo osseo, nel 1984. Ora posso guardare la vita con occhi diversi e pieni di gratitudine verso chi, in modo anonimo e gratuito, ha reso tutto ciò possibile. È una gratitudine profonda, che mi ha spinto a diventare diretta portavoce del messaggio di AVIS.

Irene

Donatrice dal 2015
Nel 2015 ho preso una delle migliori decisioni della mia vita: donare il sangue. Un anno dopo, poi, un’e-mail mi informava che l’AVIS della mia città cercava collaboratori. Mi sono gettata a capofitto in un percorso che mai avrei immaginato essere così gratificante, perché ha rafforzato la mia idea di poter rendere il mondo un posto migliore.
Skip to content