NEWS

AIA e AVIS insieme per promuovere la solidarietà

L’Associazione italiana arbitri, in occasione della Giornata mondiale del donatore, si è mobilitata insieme alla nostra sede Comunale di Roma, per sensibilizzare sull’importanza della donazione

Un modo semplice per promuovere la cultura della solidarietà unita a stili di vita corretti: donare il sangue. È quello che, in occasione della Giornata mondiale del donatore del 14 giugno, hanno fatto AVIS e AIA, l’Associazione italiana arbitri della FIGC (la Federazione italiana giuoco calcio), organizzando una giornata di raccolta straordinaria a Roma in piazza Lauro De Bosis, di fronte allo stadio Olimpico.

 

All’autoemoteca messa a disposizione dalla nostra sede Comunale di Roma fin dalle prime ore della mattina sono stati presenti i presidenti delle sezioni AIA di Roma 1, Roma 2 e Ostia Lido, Daniele DoveriDomenico Trombetta e Paolo Ricci.

 

Come ha spiegato Doveri, arbitro internazionale, «siamo da sempre vicini ai temi sociali e quando AVIS ci ha proposto questa iniziativa abbiamo aderito con entusiasmo. Lo sport è importante perché può dare l’esempio, come in questo caso, e noi arbitri siamo sempre in prima linea per fare la nostra parte. Coinvolgere i giovani è fondamentale, per questo li invitiamo non solo a diventare donatori, ma anche ad avvicinarsi alle sedi locali dell'AIA per conoscere quello che facciamo e diventare arbitri federali».

 

Anche perché la necessità di sangue non manca mai, soprattutto in un periodo come l’estate, tradizionalmente critico in termini di scorte di emocomponenti: «Donare è fondamentale – ha detto il vice presidente vicario di AVIS Nazionale, Fausto Aguzzoni, intervenuto all’iniziativa – per garantire che le 1800 trasfusioni quotidiane di cui hanno bisogno i pazienti cronici vengano effettuare regolarmente. Soprattutto quest’anno, in cui siamo reduci dalla pandemia, compiere questo gesto è indispensabile: unitevi a noi per curare e salvare vite umane».

 

Un appello che Alice Simonetti, componente dell’Esecutivo di AVIS Nazionale con delega alle Politiche internazionale, rivolge soprattutto ai giovani: «Donare il sangue è un piccolo grande gesto attraverso cui chiunque può fare la differenza. Non abbiate timore».

 

aiaavis:slideshow:cmc_large

Condividi:

Skip to content