NEWS

Al via l’8ª edizione del “PerCorso Varasi”

Il titolo per il 2023 è "Green & Blu - Professionalità e sfide per città sostenibili". Due gli incontri in programma, si comincia sabato 6 maggio

Due appuntamenti per approfondire quelli che, sempre più, rappresentano i temi del secolo: crisi climatica, transizione energetica e sostenibilità. Sabato 6 maggio, a partire dalle 10, si alza il sipario sull’8ª edizione del “PerCorso Varasi”, il ciclo di incontri e seminari promosso da Avis Comunale di Cernusco sul Naviglio, intitolato alla memoria di Pietro Varasi, storico dirigente avisino.

Nata nel 2012, l’iniziativa, promossa da AVIS Nazionale, FIODS e Associazione Exponiamoci, ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze di formazione dei dirigenti e dei volontari sui temi legati alla donazione del sangue, ma si è evoluta nel tempo sino ad abbracciare tutti i temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Dopo l’edizione del 2022 dedicata alle donne, infatti, per il 2023 il titolo è “Green & Blue: Professionalità e sfide per città sostenibili”.

Due gli appuntamenti in programma: il primo sabato 6 maggio dalle 10:00 alle 12:30, nell’ambito della “Civil Week”, intitolato “Crisi climatica: consapevolezza civica e soluzioni innovative”; il secondo, sabato 13 maggio dalle 15:00 alle 17:30 intitolato “Tra forestazione urbana e transizione energetica: cittadinanza attiva e aziende sostenibili”. Dopo tre edizioni online, quest’anno l’evento si svilupperà in modalità mista: sia via web che in presenza alla Filanda di Cernusco (in via Pietro da Cernusco, 2 Cernusco sul Naviglio).

I relatori (a questo link è possibile consultare il programma completo) presenteranno soluzioni e competenze utili allo sviluppo sostenibile e spiegheranno come proprio queste stesse competenze non appartengano più a un futuro remoto, ma stiano già emergendo nell’attuale mercato del lavoro e nei progetti di sistema.

 

Il PerCorso Varasi è rivolto a studenti e giovani che si affacceranno sul mondo del lavoro, oltre che a volontari, cittadini attivi e persone interessate ad approfondire sia i problemi che le soluzioni proposte alle sfide del presente.

L’iscrizione è possibile attraverso questo link.

 

 

 

8°

 

Condividi:

Skip to content