C’è tempo fino a mercoledì 5 luglio per partecipare alla maratona della solidarietà organizzata alla Sapienza Università di Roma. L’iniziativa è frutto del progetto promosso dal Coordinamento delle università del Lazio e dal ministero della Salute, in collaborazione con il Centro nazionale sangue e l’ACI (Automobile Club d’Italia), presentato in occasione della Giornata mondiale del donatore dello scorso 14 giugno.
Partecipare è semplicissimo. Durante questa settimana, studentesse e studenti di tutte le facoltà e strutture dell’ateneo sono invitati a donare facendo riferimento all’autoemoteca presente all’interno della Città universitaria e ai centri trasfusionali dei policlinici universitari Umberto I e Sant’Andrea. Le raccolte verranno effettuate in orario mattutino: solo mercoledì 5 luglio è possibile donare anche di pomeriggio nel centro donazioni di sangue dell’Umberto I.
Lungo il viale principale dell’università (quello che inizia da piazzale Aldo Moro) sarà presente lo stand informativo di AVIS e di altre associazioni e organizzazioni partner della campagna lanciata dal ministero.
Le facoltà che avranno donato di più saranno premiate dalla Rettrice mercoledì 5 luglio nel corso di un evento musicale aperto al pubblico, volto a diffondere la cultura della donazione e promuovere la prevenzione dell’incidentalità stradale tra i più giovani. In questa occasione, dalle 18.00 alle ore 22.30, verrà ospitato anche il contest “La musica fa buon sangue”, al quale prenderanno parte cantanti solisti e band universitarie in una sfida live.