B.E.S.T. Choice

Diecimila studenti portavoce del messaggio di Avis

Sono stati diecimila gli studenti protagonisti del progetto “Best Choice: Benessere, Educazione e Salute nel Territorio”, la grande iniziativa firmata AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il progetto ha visto volontari ed esperti entrare in 70 istituti superiori di 12 regioni italiane per parlare di tutela del benessere e della salute, di volontariato e altruismo.

Tra gli argomenti emersi e che hanno permesso di pianificare al meglio gli incontri nelle scuole c’erano il bullismo e cyberbullismo, le abitudini alimentari, l’esercizio fisico, il consumo di tabacco, alcool e i comportamenti sessuali a rischio.


A questa prima fase informativa ha fatto seguito un contest in cui gli studenti delle classi seconde e terze (dai 15 ai 17 anni circa) si sono cimentati nell’elaborazione di vere e proprie campagne di sensibilizzazione.

I ragazzi hanno avuto un ampio spazio di espressione (tramite video e non solo) e sono stati coinvolti direttamente nell’ideazione di percorsi di promozione della salute e di prevenzione, diventandone loro stessi portavoce. Due giurie (una tecnica e una popolare) hanno decretato l’idea progettuale più valida e significativa divenuta a tutti gli effetti una campagna di comunicazione a diffusione nazionale.  

 

Condividi:

Skip to content