R.I.S.E.

R.I.S.E. (Realtà Virtuale, Innovazione, Salute ed Educazione) è un progetto sperimentale approvato e finanziato con D.D. del Ministero del Lavoro n. 226 del 24 giugno 2021 della durata di 18 mesi che vede AVIS Nazionale come capofila, in collaborazione con le sedi regionali di Calabria, Lombardia e Veneto nel ruolo di partner e altre 8 regioni aderenti su tutto il territorio nazionale.

Il progetto prevede la realizzazione di un “Percorso Interattivo Didattico” (PID) che comprenderà un’attività legata alla realtà virtuale attraverso la quale con smartphone e/o visori, consentirà agli studenti, degli istituti superiori, di immergersi in un’opportunità formativa non convenzionale e ad alta tecnologia. Il percorso conterrà dei Focus su comportamenti legati alla salute e stili di vita. Al termine del percorso formativo gli studenti saranno promotori di una challenge su un tema tra i contenuti proposti che sarà adottato dall’intera scuola.

Approfondimenti:

L’importanza di “R.I.S.E.” sta nel pubblico a cui si rivolge: quello dei giovani. Stimolare le nuove generazioni, fin da subito, su tematiche come la solidarietà, la salute, la donazione e l’educazione è il compito che ciascuno di noi deve portare a termine, perché se vogliamo che i giovani diventino il nostro futuro, allora è necessario ricordarsi che prima di tutto sono il nostro presente.

GIANPIETRO BRIOLA, PRESIDENTE DI AVIS NAZIONALE

Il progetto “R.I.S.E.” coniuga, in una veste ancor più moderna e innovativa, l’attività che la nostra associazione ha sempre svolto negli istituti scolastici in virtù dei protocolli d’intesa rinnovati con il Ministero dell’Istruzione. Grazie a questa collaborazione, nel corso degli anni abbiamo potuto promuovere, tra le nuove generazioni, temi centrali come la donazione e il benessere psico-fisico.

DOMENICO NISTICÒ, COMPONENTE DELL’ESECUTIVO NAZIONALE DI AVIS CON DELEGA AI PROGETTI SCUOLA

Condividi:

Skip to content