Mancano pochi giorni all’89ª Assemblea Generale di AVIS, l’appuntamento più importante come ogni anno a livello associativo che chiamerà volontari, dirigenti e delegati da ogni parte d’Italia.
In particolare l’edizione di quest’anno, alla luce dei drammatici eventi che stanno sconvolgendo il territorio dell’Emilia Romagna, assume un significato particolare. Sarà infatti il comune di Bellaria-Igea Marina, in provincia di Rimini, a ospitare l’evento da venerdì 26 a domenica 28 maggio.
Per spiegare perché l’associazione sarà presente nonostante la cronaca attuale che documenta i danni provocati dall’alluvione, il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, e il presidente di Avis Regionale Emilia Romagna, Maurizio Pirazzoli, hanno voluto diffondere una nota ufficiale.
«L’Assemblea Generale rappresenta un momento di incontro e condivisione di principi e obiettivi non solo associativi, ma di cittadinanza attiva e solidarietà – dichiara il presidente Briola – Valori che contraddistinguono da sempre il nostro essere avisini. Essere presenti a Bellaria il prossimo fine settimana significa per noi mandare un messaggio di speranza e di ripresa a un territorio e a una popolazione che con forza, coraggio e fiducia, sta reagendo a una situazione drammatica. Portare in Emilia Romagna oltre 1000 volontari e delegati significa continuare a creare indotto e lavoro in un’area che ha bisogno di andare avanti. La nostra vicinanza e partecipazione si sono manifestate già a poche ore dallo scoppio dell’emergenza quando abbiamo attivato la raccolta fondi: confermare la tre giorni di lavori associativi a Bellaria è un’ulteriore dimostrazione di sostegno a questa regione e alla sua straordinaria gente».
Come sottolinea anche il presidente di Avis Regionale Emilia Romagna, Maurizio Pirazzoli, «accogliere oltre 1000 dirigenti e volontari avisini a Bellaria il prossimo fine settimana è un passo verso la ricostruzione. Una scelta che vuole posare un piccolo mattone per la rinascita di un territorio segnato dalla tragedia, nel segno di una ripresa che sarà difficile, ma alla quale tutti vogliamo contribuire».
Segui la diretta in streaming tramite il player di YouTube di seguito: