NEWS

Cittadinanza attiva e coinvolgimento dei giovani, ecco perché scegliere il Servizio Civile in AVIS Nazionale

AVIS Nazionale da molti anni coordina il Servizio Civile in collaborazione con le proprie sedi localiAVIS Nazionale da molti anni coordina il Servizio Civile in collaborazione con le proprie sedi locali

Da anni è considerato uno degli strumenti più importanti per portare avanti la propria missione statutaria e agevolare il coinvolgimento delle nuove generazioni. Un modo per far sentire i giovani non solo sempre più parte integrante dell’associazione, ma per stimolare il loro valore di cittadini attivi e soddisfare il loro obiettivo di crescere e formarsi.

 

Stiamo parlando del Servizio Civile che da molti anni AVIS Nazionale coordina in collaborazione con le proprie sedi locali. Dall’assistenza ai donatori all’organizzazione della vita associativa, passando per la formazione vera e propria, quella di effettuare il Servizio Civile nella propria Avis è una scelta che, ormai da tempo, sempre più ragazze e ragazzi decidono di intraprendere. Per questo lo scorso 26 settembre, in un incontro telematico, AVIS Nazionale ha discusso con presidenti e referenti territoriali su quelli che saranno i prossimi progetti: progetti che avranno al centro la figura del giovane con le sue capacità e disponibilità e il suo desiderio di affermarsi sempre di più a supporto della comunità in cui vive.

 

Negli ultimi mesi la nostra associazione ha investito sulla creazione di nuove reti di programma al fine di valorizzare il Servizio Civile sull’intero territorio nazionale: non a caso, AVIS Nazionale è tra quegli enti che, nei giorni scorsi, ha firmato la lettera che la CNESC (la Conferenza nazionale degli enti del servizio civile) ha inviato al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e ai ministri di Politiche Giovanili ed Economia, Vincenzo Spadafora e Roberto Gualtieri, per chiedere somme aggiuntive così da sostenere i progetti in cantiere.

 

Ma come vivono i giovani l’esperienza del Servizio Civile in AVIS? Molto bene a quanto pare, viste le testimonianze che abbiamo raccolto: da tutta Italia i volti e le voci di chi, nonostante la giovane età, si è già messo al lavoro per rendersi utile all’interno della sua comunità. Volti e voci che, dalla prossima settimana, inizieremo a presentarvi.

 

Stay tuned!

Condividi:

Skip to content