NEWS

Competenze dei volontari, prorogati i termini per partecipare a “NOI+”

C'è tempo fino al 31 luglio per prendere parte alla campagna promossa dal Forum del Terzo Settore e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con il dipartimento di Scienze della Formazione dell’università Roma Tre. L’obiettivo è coinvolgere 10mila volontari per giungere a un riconoscimento formale delle loro competenze nel nostro Paese

Un’iniziativa rivolta a 10mila volontari che operano nel nostro Paese per compiere un primo e indispensabile passo verso il riconoscimento formale delle loro competenze in Italia. È l’obiettivo di “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”, la campagna promossa da Forum del Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il dipartimento di Scienze della Formazione dell’università Roma Tre.

Entro il 31 luglio 2023, attraverso un questionario da compilare sul sito www.noipiu.it, è possibile raccontare quanto l’attività a favore degli altri abbia contribuito ad accrescere l’esperienza e le capacità di ciascuno. Le attività di volontariato hanno infatti ricadute positive, oltre che sull’acquisizione di consapevolezza di sé e della società, anche sulla formazione, sul lavoro e nell’esercizio della cittadinanza attivaAd oggi, però, non esiste un sistema che riconosca formalmente e valorizzi le competenze dei volontari, mentre lo stesso Codice del Terzo Settore punta al raggiungimento di questo obiettivo, disponendo che vengano definiti “i criteri per il riconoscimento in ambito scolastico e lavorativo delle competenze acquisite nello svolgimento di attività o percorsi di volontariato”.

Il traguardo è molto importante per le organizzazioni di volontariato, compresa AVIS, e per tutto il Terzo Settore. Chiunque abbia svolto, almeno una volta nella vita, attività di volontariato, può rispondere alle semplici domande previste dal questionario: scoprirà competenze che non pensava di avere, contribuirà a far emergere il proprio valore e quello della propria rete e a rafforzare il ruolo del volontariato per una società più inclusiva e partecipata.

Partecipare a questa iniziativa è semplicissimo. Oltre a compilare e far compilare il questionarioa questo link sono disponibili le slide di presentazione della campagna di comunicazione “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato”, mentre qui è possibile scaricare i materiali per diffondere il questionario.

Inoltre, sono stati organizzati dei focus group di discussione diretta tra volontari in merito alle competenze che si ritiene siano state acquisite durante il proprio percorso. I focus group sono organizzati, su base regionale, in un singolo appuntamento online di circa 2 ore (a questo link è possibile consultare il calendario, con la precisazione che – ove necessario – è possibile prendere parte ad incontri fissati in data diversa da quella assegnata alla Regione di appartenenza). Ai partecipanti sarà richiesto di compilare una scheda preparatoria che poi servirà da base per la libera discussione in gruppi di circa 7/8 volontari di diversa provenienza, assistiti da un moderatore.

Ogni comunicazione in merito può essere inviata alla Segreteria (avis.nazionale@avis.it) e ad Alice Simonetti (a.simonetti@avis.it).

È tempo di dare valore al volontariato. Facciamolo insieme.

Condividi:

Skip to content