Aggiornamento del 10/3/2020 Garantire
sicurezza nelle
procedure trasfusionali e assicurare il giusto livello di
scorte di sangue e plasma per le regolari attività sanitarie. È l’obiettivo con cui
Centro nazionale sangue e
CIVIS hanno realizzato l’
algoritmo per la
chiamata dei donatori. Uno schema tanto semplice, quanto efficace, anche dal punto di vista grafico, che contiene
tre rapide
domande da presentare telefonicamente al potenziale donatore e verificare, così, che vi siano le condizioni adatte per programmare una donazione.
Lo schema realizzato da Centro nazionale sangue e CIVIS L’iniziativa è nata alla luce dell’emergenza
Coronavirus che, nonostante le
misure di prevenzione già adottate nelle scorse settimane, sta comportando una flessione delle donazioni in diverse regioni italiane. L’algoritmo, in questo, vuole essere uno strumento in grado di snellire il procedimento di raccolta delle informazioni utili a prevenire i rischi. Questo schema, come da indicazioni dello stesso Cns, dovrà essere adottato in tutti i
punti di raccolta associativi e nei vari
servizi trasfusionali.
Aggiornamento del 10/3/2020 Garantire
sicurezza nelle
procedure trasfusionali e assicurare il giusto livello di
scorte di sangue e plasma per le regolari attività sanitarie. È l’obiettivo con cui
Centro nazionale sangue e
CIVIS hanno realizzato l’
algoritmo per la
chiamata dei donatori. Uno schema tanto semplice, quanto efficace, anche dal punto di vista grafico, che contiene
tre rapide
domande da presentare telefonicamente al potenziale donatore e verificare, così, che vi siano le condizioni adatte per programmare una donazione.
Lo schema realizzato da Centro nazionale sangue e CIVIS L’iniziativa è nata alla luce dell’emergenza
Coronavirus che, nonostante le
misure di prevenzione già adottate nelle scorse settimane, sta comportando una flessione delle donazioni in diverse regioni italiane. L’algoritmo, in questo, vuole essere uno strumento in grado di snellire il procedimento di raccolta delle informazioni utili a prevenire i rischi. Questo schema, come da indicazioni dello stesso Cns, dovrà essere adottato in tutti i
punti di raccolta associativi e nei vari
servizi trasfusionali.