NEWS

Donazione di midollo osseo e cellule staminali, al via la settimana di “Match it Now”

Dal 17 al 25 settembre torna il tradizionale appuntamento di sensibilizzazione e promozione della cultura del dono. Tante le iniziative in tutta Italia

Una settimana di iniziative ed eventi dedicati alla promozione della donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. Prende il via domani, sabato 17 settembre, “Match it Now” il tradizionale appuntamento promosso da Ministero della salute, Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), Federazione ADMO e Federazione ADOCES e associazione Adisco, con il patrocinio di Rai per il Sociale.

 

Fino al 25 settembre in tutta Italia (a questo link è possibile consultare il calendario completo degli eventi) saranno organizzati incontri volti a sensibilizzare quante più persone a compiere questo gesto di solidarietà. In particolare i più giovani, visto che soprattutto il midollo osseo si può donare fino ai 35 anni.

 

Numeri ufficiali dicono che lo scorso anno, in particolare per le cellule staminali emopoietiche, sono aumentate sia le procedure di prelievo che di trapianto. Ogni anno nel nostro Paese sono circa 2mila le persone che hanno bisogno di un trapianto di midollo per curare malattie del sangue come ad esempio leucemie, linfomi e mieloma, ma anche patologie non oncologiche come l’aplasia midollare e le mielodisplasie. Esattamente come gli emocomponenti, anche il midollo non può essere riprodotto in laboratorio, motivo per cui è necessario donarlo trovando un donatore compatibile con il paziente in questione. La situazione ideale è individuare un parente (fratelli, sorelle, figli, genitori) in buona salute e idoneo alla donazione, che abbia un HLA (Human Leukocyte Antigen, il sistema di geni che codifica per il sistema immunitario) identico al ricevente: HLA identici produrranno quindi cellule tra loro compatibili, in modo simile a quello che avviene per i gruppi sanguigni AB0.

 

In base all’ultimo report pubblicato dall’IBMDRal 31 dicembre 2021 in Italia i donatori di midollo osseo sono 469.650. Diffondere la cultura della donazione e incrementare le registrazioni (la procedura è semplicissima, basta collegarsi a questo link) aiuterebbe a espandere la varietà dei donatori.

Condividi:

Skip to content