NEWS

Due nuovi corsi ECM di AVIS Nazionale e Avis Regionale Lombardia

Fino al 25 marzo 2024 è possibile seguire a distanza “La gestione dell’aferesi di plasma e di multicomponent delle Unità di Raccolta” e “La medicina di genere in ambito trasfusionale”. Ecco come fare per iscriversi

 

Sono stati avviati in questi giorni e dureranno fino al 25 marzo 2024 due nuovi corsi ECM organizzati da AVIS Nazionale e Avis Regionale Lombardia.

Il primo si intitola “La gestione dell’aferesi di plasma e di multicomponent delle Unità di Raccolta” e ha l’obiettivo di:

 

  • uniformare le attività degli operatori sanitari addetti alla raccolta in aferesi, alla luce delle normative vigente,delle buone pratiche e delle GPGs ormai cogenti, in particolare approfondendo gli aspetti tecnici e sanitari in ambito di selezione, sensibilizzazione del donatore e di gestione di tale tipologia di procedura;
  • implementare ulteriori competenze relative alle modalità di relazione, comunicazione e motivazione al dono del sangue e degli emocomponenti da aferesi, alla luce di modelli di relazione poco conosciuti nella pratica quotidiana;
  • integrare competenze di emovigilanza, sia sotto l’aspetto della sicurezza del donatore che del paziente trasfuso.

 

Il secondo si intitola “La medicina di genere in ambito trasfusionale” e si propone di presentare un quadro di alcune delle più rilevanti differenze di genere che si riscontrano nella pratica clinica.

 

  • Una medicina sempre più personalizzata non può prescindere dalla conoscenza delle diversità di raccordo anamnestico, di manifestazione sintomatologica, di approccio diagnostico, di risposta alla terapia ed alla riabilitazione, che si evidenziano sempre più definite nei due generi.
  • Anche la medicina trasfusionale deve prendere atto e tenere conto delle variazioni e delle peculiarità specifiche non solo del paziente che riceve gli emocomponenti, ma anche del donatore, per tutti gli aspetti delle motivazioni al dono, della donazione personalizzata e per le eventuali reazioni avverse.

 

Il termine per le iscrizioni scade il 10 marzo 2024.

A questo link è possibile registrarsi per poi iscriversi al corso che si vorrà frequentare.

Condividi:

Skip to content