Sarà questo il titolo del convegno promosso da Avis Patrimonio di Modica e sostenuto dalla Fondazione con il Sud, con il patrocinio del Comune di Modica e la collaborazione di Asp 7 Ragusa e del Consorzio di Tutela Cioccolato di Modica.
“Perché doniamo? Il ruolo dell’empatia nella donazione” è in programma venerdì 27 ottobre a partire dalle ore 16:30 nell’Auditorium Pietro Floridia di piazza Matteotti a Modica.
L’empatia, ovvero la capacità di sentire e comprendere lo stato emotivo altrui, è una delle principali forze propulsive dietro comportamenti altruistici come la donazione di sangue. Questa capacità, che etimologicamente deriva dalle parole greche ἐν -patia, ovvero “in” – “sofferenza”, è stata oggetto di una ricerca condotta dalla dottoressa Letizia Frasca e dalla dottoressa Giulia Belluardo. Proprio da questa ricerca partirà la discussione, in quanto ha rivelato un alto grado di empatia nei donatori di sangue, confermando di poter essere uno dei principali motivi alla base di un comportamento altruistico come la donazione.
Ad aprire i lavori sarà il professor Giovanni Buccino, neurologo e professore ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Con lui il dottor Tonino Solarino, esperto psicologo e psicoterapeuta, e il dottor Fulvio Calia, direttore generale di AVIS Nazionale. Sono poi previsti anche gli interventi del dottor Concetto Sessa, dirigente medico specialista in Nefrologia, del dottor Walter Morale, direttore dell’U.O.C provinciale di Nefrologia e Dialisi (ASP Ragusa), e delle ricercatrici dottoressa Letizia Frasca e dottoressa Giulia Belluardo. A completare l’elenco dei relatori, il dottor Giovanni Frasca, volontario di Avis.
All’incontro prenderanno parte anche i rappresentanti delle principali associazioni attive sul territorio.
A questo link è possibile consultare il programma completo del convegno.