Il filo rosso che unisce e collega le varie iniziative di formazione del Gruppo AVIS -SCUOLA a livello nazionale è rappresentato da uno sguardo attento al futuro della Scuola, in una prospettiva europea e mondiale, in chiave innovativa e di politica di alleanze con Enti, Istituzioni, Associazioni impegnati a realizzare in termini operativi gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
AVIS ha posto da tempo la propria attenzione sul Servizio Civile Universale che rappresenta un’importante occasione di formazione di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Il convegno vuol essere un’esperienza di formazione in continuità con il recente evento formativo di Napoli e di sviluppo degli esiti conseguiti in quella sede, attraverso il confronto, la condivisione e la collaborazione con il Servizio Civile Universale.
AVIS-SCUOLA-SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE rappresentano insieme una risorsa importante nel nostro Paese, nella prospettiva di ridurre le diseguaglianze, ampliare l’orizzonte di riferimento della formazione dei giovani, promuovere e aumentare concretamente le priorità di “apertura” della scuola e di AVIS verso la partecipazione a politiche di alleanze per affrontare il futuro con strategie di collaborazione più diffuse, più ampie e più inclusive.
L’incontro si terrà all’Hotel Savoia Regency , via del Pilastro, 2, a Bologna il 4 e 5 novembre 2023.
Aperto a un numero massimo di 90 persone, l’evento si rivolge a Consiglieri nazionali, presidenti, dirigenti associativi delle sedi Regionali, Provinciali, Comunali e personale dipendente.
Le attività formative saranno coordinate dal gruppo di lavoro dell’area scuola di AVIS Nazionale.