NEWS

FrancigenAVIS: sulle orme della solidarietà

L'iniziativa, nata in collaborazione tra AVIS Nazionale, Avis Regionale Lazio e Avis Provinciale Viterbo, è rivolta ai soci di tutta Italia e punta a rafforzare i valori di umiltà e sostegno reciproco attraverso l'esperienza del trekking e dell'escursionismo. Iscrizioni aperte fino al 23 aprile

 

Dal 15 al 21 maggio prossimi è in programma la prima FrancigenAVIS, un’iniziativa che, attraverso l’esperienza del trekking e dell’escursionismo lungo il percorso della via Francigena, punta a rafforzare il valore della condivisione, dell’umiltà e del sostegno reciproco.

 

Il progetto nasce dalla collaborazione tra AVIS Nazionale, Avis Regionale Lazio e Avis Provinciale Viterbo e si rivolge a soci di tutta Italia che, per una settimana, avranno l’opportunità di percorrere assieme alcuni tra i più suggestivi sentieri che si snodano tra le province di Viterbo e Roma, alla scoperta di borghi e luoghi incantevoli dal punto di vista naturalistico e architettonico.

 

FrancigenAVIS_spillaLa spilla che verrà consegnata ai partecipanti

L'itinerario (disponibile a questo link) avrà origine ad Acquapendente (VT) per poi concludersi la domenica successiva in Piazza San Pietro a Roma, in occasione dell’Angelus di Papa Francesco.

Verremo accolti nelle città di arrivo di ogni tappa dalle Avis locali.

 

L'iniziativa è riservata ad un massimo di 60 partecipanti; in caso di esubero di richieste di partecipazione, la selezione avverrà in base all'ordine di arrivo dei moduli online, fino ad esaurimento posti. I termini per le iscrizioni sono scaduti il 23 aprile.

 

È prevista una quota di compartecipazione, pari a € 350,00 per persona, che darà diritto a:

  • Colazioni, pranzi e cene;
  • Pernottamento presso strutture ricettive come alberghi o pensioni, appositamente selezionate per meglio rispondere alle finalità del progetto stesso, in primis la condivisione, l’umiltà e la sobrietà;
  • Assistenza durante tutto il cammino;
  • Kit partecipante comprendente: uno zaino, una borraccia, due t-shirt, un cappellino e una spilla.

 

Le tre Avis organizzatrici contribuiranno alla copertura dalla restante parte della quota di partecipazione.

 

Maggiori dettagli verranno fornite alla chiusura delle iscrizioni.

 

Il percorso è prevalentemente pianeggiante e non particolarmente difficoltoso, tuttavia, si consiglia di avere una preparazione e predisposizione alla camminata/trekking.

 

FrancigenAVIS_percorso_png

Condividi:

Skip to content