NEWS

Giornata dell’Europa, l’impegno del Consiglio Nazionale dei Giovani

All’evento organizzato a Roma, i membri della Consulta Nazionale AVIS Giovani hanno portato contributi e proposte sul sistema di raccolta plasma e sulle politiche di prevenzione

Nei giorni scorsi si è tenuta a Roma “Il Futuro è tuo – Io rispondo Europa”, iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), durante la quale sono state presentate le proposte di coloro che hanno partecipato alla Conferenza sul Futuro dell’Europa.

 

Il CNG si è posto lo scopo di dare alle nuove generazioni l’opportunità di dichiarare le loro necessità e opinioni: l’obiettivo è quello di rendere tutti protagonisti dei processi decisionali e del cambiamento, per portare l’Europa a condividere obiettivi e buone prassi, come ci ricorda la Giornata dell’Europa che si celebra oggi, lunedì 9 maggio.

 

«Un’occasione per avviare un processo di consolidamento democratico, attraverso una più ampia e trasparente consultazione pubblica che possa dare spazio alla voce dei giovani nella definizione delle priorità dell’Ue» ha dichiarato Maria Cristina Pisani, presidente del CNG, sottolineando l’importanza di questi momenti di confronto.

 

All’evento, che ha visto la collaborazione del Parlamento europeo in Italia, della Rappresentanza italiana della Commissione europea e del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno preso parte anche alcuni membri della Consulta Nazionale AVIS Giovani.

 

Diversi i temi su cui si è improntato il dibattito, da ambiente e trasformazione digitale a istruzione, occupazione e salute. Soprattutto in merito a quest’ultimo i volontari avisini hanno portato contributi e istanze, riguardo al sistema plasma e a politiche di prevenzione.

 

Il report, contenente le proposte raccolte durante incontri organizzati precedentemente dalle associazioni del CNG, è stato restituito ai partecipanti e ai policy makers, che hanno potuto rispondere alle questioni affrontate.

 

Tante idee che insieme possono rendere il futuro davvero “nostro” e a misura di giovane.

Condividi:

Skip to content