Si conclude oggi, giovedì 12 maggio 2022, il Congresso nazionale itinerante promosso dalla FNOPI (la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche) per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere. Il claim è “Ovunque per il bene di tutti – Infermieristica di prossimità per un sistema salute più giusto ed efficace”: l’evento conclusivo è a Palermo (dalle 11 alle 14:30 al Teatro Politeama), dopo il lancio dello scorso anno a Firenze.
Una campagna volta a sottolineare quelli che sono i valori propri delle professioni infermieristiche attraverso la realizzazione di tre locandine:
- L’Infermiere è VITA – Senza infermieri il rischio di mortalità aumenta del 30%
- L’Infermiere è RELAZIONE – Senza infermieri non c’è prossimità territoriale e le cure del paziente rischiano di essere abbandonate
- L’Infermiere è FUTURO – Senza infermieri il nostro Servizio sanitario nazionale non cresce
Ciascuna ritrae il personale in azione, dal soccorso dopo un incidente stradale all’assistenza ad anziani e neonati, con una particolarità: le immagini degli infermieri si sgretolano, quasi tendendo a sparire, per ribadire quanto sia necessaria questa figura professionale.
Un concetto che, lo scorso febbraio, è stato al centro del protocollo d’intesa che AVIS Nazionale ha sottoscritto proprio con la FNOPI, con l’obiettivo di costruire un sistema di rapporti che porti a promuovere l’educazione alla salute, la solidarietà e la cultura della donazione del sangue. Entrambe le realtà collaboreranno sui temi di interesse comune: dal buon uso degli emocomponenti alla relazione con i cittadini, passando per la sicurezza delle procedure e l’informazione sanitaria.
giornatainfermiere:slideshow:cmc_large