Non ci saranno solo eventi istituzionali, simposi scientifici e il concerto di Anggun all’Auditorium Parco della Musica di Roma in occasione del 14 giugno. Per celebrare al meglio la Giornata mondiale del donatore, infatti, sono diverse le Avis sparse sul territorio nazionale che si stanno organizzando per promuovere iniziative a livello locale.
L'invito per l'evento promosso dall'Avis Comunale di Castel San Pietro Terme
È il caso di Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, dove la sede della nostra associazione, domenica 13 giugno alle ore 10:30, inaugurerà la panchina rossa nel parco cittadino di via Scania. La struttura verrà posizionata di fronte a quella gialla che venne installata nel 2019 e, al termine della cerimonia, nella stessa area verde, verranno posizionati giochi per i bambini, per poi premiare i donatori benemeriti dell’anno 2020.
La locandina del cammino organizzato da Maurizio Grandi
La Giornata mondiale di quest’anno verrà ricordata anche per un altro tipo di iniziativa organizzata per l’occasione: stiamo parlando dei “cammini”. Dopo quello iniziato da Rimini lo scorso 16 maggio, chiamato “Staffetta della solidarietà”, che si concluderà a Roma proprio il 14 giugno, domenica 13 ne inizierà un altro: “In cammino da Trieste ad Aosta per una goccia in più”. Tutto parte da un’idea di Maurizio Grandi, socio donatore dell’Avis Comunale di Carugate, in provincia di Milano. In occasione del 60esimo anniversario della sua sede, Maurizio, appassionato di cammini, ha organizzato questo pellegrinaggio che abbraccerà l’intero Nord Italia, da Est a Ovest per promuovere la donazione di sangue. Circa 800 km, questa la lunghezza del percorso che Maurizio documenterà attraverso i suoi profili Facebook e Instagram e lungo il quale avrà modo di incontrare i componenti delle tante sedi avisine che incontrerà fino all’arrivo ad Aosta previsto per il 16 luglio.
La locandina della 2ª edizione del Trofeo Avis Vasto
Lo sport, il ciclismo nella fattispecie, è lo strumento con cui la Giornata mondiale del donatore verrà celebrata domenica 13 giugno a Vasto, in provincia di Chieti. È infatti in programma la 2ª edizione del Trofeo Avis Vasto in memoria di Angelo Menna, storico presidente del Ciclo Club: un modo per rinnovare, nel segno degli stili di vita sani, il legame tra l’associazione sportiva e la locale sede avisina. Un appuntamento particolarmente sentito per il territorio soprattutto dopo un anno di sosta a causa della pandemia.
“Freddy and the B_Lovers” è invece il nome della rock-band che si esibirà il 14 giugno a Monte Lago nel concerto organizzato dall’Avis Comunale di Magione, in provincia di Perugia. La chitarra-voce, il donatore Federico Valeri, ha già partecipato in passato a numerosi eventi promossi dalla sede umbra ed è inoltre gestore di “Radio-Q”, radio royalty-free in cui sono trasmessi ogni giorno spot promozionali sul dono di sangue e plasma. “Freddy Wales” sarà accompagnato da Giorgio Panico (basso) e Frank Speziali (batteria), in un live sulle rive del Lago Trasimeno, che ripercorrerà successi storici italiani e stranieri. Si comincerà alle 18:00.
L'evento promosso dall'Avis Comunale di Magione
Avis Magione sarà presente con uno stand informativo, distribuendo gadget personalizzati ai partecipanti. L’evento, ad ingresso gratuito, ma al quale è necessario prenotarsi, si svolgerà rispettando le norme di sicurezza in vigore e sarà il primo organizzato quest’anno “in presenza”. In caso di maltempo, l’Avis Magione comunicherà sulle proprie pagine Facebook ed Instagram il rinvio e l’eventuale nuova data.
Sempre in Umbria sono molte le iniziative promosse anche da altre Avis Comunali. A Calvi dell'Umbria, ad esempio, in provincia di Terni, in collaborazione con l'amministrazione locale verrà illuminato di rosso Palazzo Ferrini, sede della Pinacoteca e del Municipio. A Foligno, da venerdì 11 a lunedì 14 giugno, sulla facciata principale del Palazzo Comunale verrà proiettato il lodo dell'Avis Comunale, mentre il 14 l'amministrazione locale deporrà una corona di alloro ai piedi della targa posta nella rotatoria all'ingresso dell'ospedale San Giovanni Battista.
Quella dell'illuminazione #RossoSangue è l'iniziativa anche dell'Avis di Perugia che, nelle giornate di domenica e lunedì, riguarderà la Fontana Maggiore e la Torre degli Sciri nel centro storico. In più, il Gruppo Giovani organizzerà una giornata informativa al Barton Park per lunedì 14 dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Oltre all'illuminazione della fontana dedicata all'Avis, la sede di Tuoro sul Trasimeno (PG) ha organizzato una donazione straordinaria per celebrare nella maniera più solidale possibile il World Blood Donor Day. A Spello i volontari avisini distribuiranno borse shopper dell'Avis nelle attività commerciali del comune con una lettera del Consiglio e volantini per promuovere la donazione. Infine anche la Rocca Medioevale di Passignano verrà illuminata di rosso.
La locandina della premiazione di PlasmArt2021
Lunedì 14 giugno, a partire dalle ore 19:00, nella sede dell'Avis Comunale di Latina è in programma la premiazione dei vincitori di PlasmArt2021, il concorso promosso dall'associazione in collaborazione con l'amministrazione locale per sensibilizzare, attraverso la cultura, la donazione di plasma. Quattro le categorie artistiche coinvolte: pittura, fotografia, scultura e disegno/murales. Ognuna con un giudice di riferimento. Un’iniziativa che ha richiamato artisti di tutte le età e che l’Avis ha promosso anche nelle scuole del territorio.
Da sabato 12 a lunedì 14 giugno sarà possibile partecipare a “L’arte incontra l'altruismo”, l’evento promosso dall’Avis Comunale di Vicenza nei Chiostri di Santa Corona all’interno del Museo Naturalistico Archeologico di Santa Corona. Si tratta di un’iniziativa articolata in due sezioni: una rassegna fotografica e una mostra pittorica. Obiettivo del programma è focalizzare l’attenzione sulla donazione di sangue che, oltre a essere un gesto volontario socialmente prezioso, rappresenta anche un supporto importantissimo nel garantire le cure e le terapie necessarie ai pazienti in periodi di emergenza e non.
Il cofanetto dell'Avis Provinciale di Bergamo
Si chiama BOX AVIS – Un'esperienza da vivere ed è il progetto promosso dall'Avis Provinciale di Bergamo in collaborazione con le sedi Comunali e di zona della nostra associazione. Si tratta di un'iniziativa che punta a coinvolgere i donatori stessi nella promozione del loro gesto etico e non remunerato. Alla base di tutto c'è la consapevolezza di quanto il passaparola tra parenti e amici stia rappresentando il modo migliore per far conoscere Avis e stimolare nel prossimo la voglia di iniziare a donare sangue e plasma. Ecco allora l'dea di trasformare questo passaparola in un vero e proprio regalo che i donatori possono fare a chiunque conoscano e voglia diventare donatore a sua volta.
A partire da domenica 13 giugno nella sede dell'Avis Provinciale di Bergamo, nelle Articolazioni Periferiche e in alcuni punti di raccolta ospedalieri, tutte le persone che andranno a donare troveranno un totem con i BOX AVIS, i cofanetti da prendere e regalare ad amici e conoscenti in cui trovare tutto l’occorrente per essere informato sulla donazione e sapere come iniziare questa esperienza. Inoltre i BOX AVIS si sono arricchiti della creatività degli studenti del liceo artistico Manzù e dell’istituto Caniana di Bergamo che, durante l'alternanza scuola-lavoro, per quattro mesi si sono dedicatial progetto ideando tutte le fasi, dal packaging al gadget.
Il progetto, che sarà lanciato domenica 13 giugno, continuerà anche sui social. Tutti i donatori che regaleranno il BOX AVIS possono taggare l'Avis Provinciale di Bergamo nelle loro stories sia su Facebook che su Instagram.
A Casaloldo, in provincia di Mantova, la gelateria del paese ha lanciato due nuovi gusti che sarà possibile assaggiare insieme ai volontari dell'Avis Comunale: si chiamano Rh positivo e Rh negativo. L'appuntamento è lunedì 14 giugno in piazza Virgilio dalle ore 19:30.