NEWS

Globuli rossi, a gennaio calo contenuto. Lo dicono i numeri del CNS

Il primo mese del nuovo anno segna una contrazione del 4,9% rispetto a inizio 2020. Tuttavia, nei dati pubblicati non risultano quelli della CampaniaIl primo mese del nuovo anno segna una contrazione del 4,9% rispetto a inizio 2020. Tuttavia, nei dati pubblicati non risultano quelli della Campania

Il 2021 inizia con un percorso in salita, seppur leggera, per quanto riguarda la raccolta di globuli rossi. I dati pubblicati dal Centro nazionale sangue, infatti, fanno registrare una contrazione del 4,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, anche se nelle tabelle riepilogative non compaiono le unità raccolte in Campania nei primi 31 giorni dell'anno.

Raccolta globuli rossi gennaio 2021

Ammonta a 191.161 il totale su scala nazionale, al di sotto di un anno fa, meno anche dello scorso dicembre, quando le unità furono ben 20mila in più. Solo 8 le regioni che non sono riuscite a migliorare i numeri dell'anno precedente: Piemonte, Liguria, Provincia Autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria, Molise e Basilicata. Facendo poi un paragone tra le unità programmate e quelle rilevate, lo scostamento a livello nazionale è di 6.226: l'obiettivo di programmazione per il 2021 sarebbe di 2.526.819

Raccolta e programmazione globuli rossi 2021

In base a quanto riportato dalle tabelle, a contenere il calo c'è anche la riduzione delle unità trasfuse che sono state 183.192: una dimostrazione di come gli effetti della pandemia nelle strutture ospedaliere abbiano comportato anche una richiesta di globuli rossi inferiore rispetto ai periodi, per così dire, normali.

Unita globuli rossi trasfuse 2021

Condividi:

Skip to content