Cerca
NEWS

Globuli rossi: i dati sulla raccolta nel mese di agosto

Il report del Centro nazionale sangue registra il secondo stop di fila dopo quello di luglio. L’obiettivo per il 2023 non sembra a rischio, ma è necessario riprendere subito il cammino che così bene era stato avviato nei mesi scorsi

 

Un brusca frenata. La seconda di fila dopo quella, in realtà più lieve, di luglio. Questo fa registrare il report del Centro nazionale sangue in merito alla raccolta dei globuli rossi nel mese di agosto. Il periodo estivo colpisce il sistema sanitario, anche se al momento l’obiettivo fissato per il 2023 non appare a rischio. Tuttavia, occorre riprendere subito la marcia nella maniera più spedita possibile.

 

Sono state 176.958 le unità prodotte, quasi 10mila in meno di un anno fa che valgono il -4,6%. A livello percentuale è il secondo scarto più netto nell’anno in corso dopo febbraio (-4,9%), anche se in quel caso la quantità raccolta era stata maggiore (200.240). Segno “-“ per praticamente tutte le regioni italiane: le uniche eccezioni sono state la Provincia Autonoma di Trento (+3,4%), la Puglia (+2,5%) e la Calabria (+1,5%). In aumento dell’1% le unità trasfuse, che sono passate da 185.264 a 187.160.

 

Grazie ai numeri positivi collezionati fino ad oggi, il raffronto tra i primi otto mesi dell’anno vede il periodo attuale ancora in vantaggio rispetto alla finestra gennaio-agosto 2022, con un totale di 1.639.035 unità raccolte che valgono l’1,5% in più. In questo caso le performance positive sono decisamente maggiori, con la Campania ad aver migliorato di più i propri dati (+11,2%).

 

L’obiettivo per il 2023 è fissato a 2.523.904: ad oggi sono state raccolte 7.863 unità in più rispetto a quelle programmate.

Condividi:

Skip to content