NEWS

Globuli rossi: i dati sulla raccolta nel mese di giugno

Il report del Centro nazionale sangue conferma un trend positivo che dura ormai da marzo. Il primo semestre si chiude con un bilancio in attivo rispetto a un anno fa: il miglior biglietto da visita per affrontare l'estate

La raccolta dei globuli rossi fa registrare un risultato positivo anche nel mese di giugno. È quanto emerge dal report del Centro nazionale sangue che, oltre a confermare il segno “+” che dura dallo scorso marzo, chiude il primo semestre dell’anno in vantaggio rispetto al 2022. Il miglior risultato possibile per proseguire su questa strada e affrontare il periodo estivo con relativa serenità.

Sono state 208.041 le unità prodotte che valgono il 2,6% in più rispetto a un anno fa. Campania (+19,7%), Friuli Venezia Giulia (+10,7%) e Molise (+8,6%) le regioni che hanno migliorato di più le proprie performance. Leggero calo, invece, per le unità trasfuse che, nell’ultimo mese, sono state 196.877, l’1,2% in meno di giugno 2022.

Come anticipato, visti i risultati ottenuti finora, si conferma in attivo anche il raffronto sul lungo periodo, con il primo semestre del 2023 che si chiude con 1.268.421 unità raccolte che valgono il 2,6% in più della finestra gennaio-giugno 2022. Anche qui è la Campania (+14,4%) la regione più virtuosa, seguita da Molise (+7,9%) e Puglia (+6%).

A fronte dell’obiettivo fissato per l’anno in corso, che corrisponde a 2.523.904 unità, ad oggi ne sono state raccolte oltre 20mila in più di quelle programmate.

Condividi:

Skip to content