NEWS

Globuli rossi: i dati sulla raccolta nel mese di luglio

Nel mese di luglio 2023, il Centro Nazionale Sangue ha pubblicato l'ultimo report riguardante il monitoraggio dei globuli rossi in Italia, segnando un -1,8% nella raccolta. Trend ancora positivo sul lungo periodo con un +2 rispetto al periodo gennaio-luglio dello scorso anno.

L’estate è spesso un periodo critico per le scorte di sangue. Questo luglio non è stato diverso, ma grazie al recente report del Centro Nazionale Sangue, possiamo avere una panoramica dettagliata della situazione attuale, confrontandola con l’anno precedente.

Nel luglio 2023, il monitoraggio ha mostrato una leggera flessione nelle donazioni di globuli rossi rispetto allo stesso mese del 2022, con una diminuzione dell’1,8%. 

Le unità prodotte sono state 190.334, con il miglior risultato registrato nella Provincia Autonoma di Trento, che chiude il mese con un +8,5, seguita da Friuli Venezia Giulia (+6,1) e Umbria (+5,9). In leggero aumento rispetto all’anno precedente le unità trasfuse che, nell’ultimo mese, sono state 190.876, ovvero lo 0,5 in più di luglio 2022, con significativi aumenti per Campania (+18,6) e Provincia Autonoma di Bolzano (+16), mentre diminuiscono in Molise (-19,4) e in Emilia Romagna (-13,4).

Grazie ai risultati positivi registrati nei primi mesi dell’anno, sul lungo periodo il secondo semestre si apre con 1.458.755 unità di globuli rossi raccolte che valgono il 2% in più della finestra gennaio-luglio 2022, mentre le unità trasfuse scendono dello 0,1%.

A fronte dell’obiettivo fissato per l’anno in corso, che corrisponde a 2.523.904 unità, ad oggi ne sono state raccolte quasi 15mila in più di quelle programmate.

Sebbene la flessione rispetto all’anno precedente non sia drammatica, è fondamentale prendere atto di questi segnali e intervenire con decisione: la necessità di sangue non va in vacanza, e il lavoro del Centro Nazionale Sangue, insieme a tutte le associazioni di volontariato e le strutture sanitarie, è fondamentale per garantire la salute di tutti. Ogni goccia conta, specialmente in questi momenti di leggero calo. La strada verso l’autosufficienza è ancora lunga, ma con l’impegno di tutti, l’obiettivo è sicuramente raggiungibile.

Condividi:

Skip to content