NEWS

Il Fil Rouge conquista il Carnevale di Putignano 2020

Tra le iniziative AVIS inserite all’interno dei carnevali più belli d’Italia, non poteva mancare il Carnevale di Putignano, che giunto alla sua 626 edizione è uno dei più antichi d’Italia nonché il più lungo d’Europa, con le celebrazioni che iniziano il 26 dicembre terminano a fine febbraio. Ad aprire il corteo dei partecipanti mascherati è stato il gruppo “Gran festa alla Corte di Re Farinella”, maschera simbolo dello storico carnevale, il risultato della collaborazione tra Avis Comunale di Putignano e la Società Dilettantistica Sportiva Joy Fit, i quali hanno dimostrato tutta la propria passione per il Carnevale e l’amore per la propria terra – tema scelto per quest’anno dalla Fondazione del Carnevale. Il gruppo di 160 figuranti, che comprende maschere come dame e cavalieri, majorettes, giullari, ballerini e ballerine nonché Re Farinella con la sua Regina, si è esibito in una scenografica coreografia che ha previsto l’utilizzo di nastri rossi forniti gratuitamente da AVIS Nazionale a simbolo della campagna Fil Rouge che unisce tutte le sedi AVIS sul territorio e i suoi donatori. Il Fil Rouge è proprio questo: coesione e sinergia di persone, organizzazioni non profit e istituzioni che, assieme, operano per garantire un fine di interesse pubblico: il raggiungimento dell’autosufficienza di sangue ed emoderivati. Nonostante la chiusura anticipata di quest’edizione, questa storica manifestazione si è riconfermata un grande successo, con oltre 100.000 visitatori nelle quattro sfilate.

Tra le iniziative AVIS inserite all’interno dei carnevali più belli d’Italia, non poteva mancare il Carnevale di Putignano, che giunto alla sua 626 edizione è uno dei più antichi d’Italia nonché il più lungo d’Europa, con le celebrazioni che iniziano il 26 dicembre terminano a fine febbraio. Ad aprire il corteo dei partecipanti mascherati è stato il gruppo “Gran festa alla Corte di Re Farinella”, maschera simbolo dello storico carnevale, il risultato della collaborazione tra Avis Comunale di Putignano e la Società Dilettantistica Sportiva Joy Fit, i quali hanno dimostrato tutta la propria passione per il Carnevale e l’amore per la propria terra – tema scelto per quest’anno dalla Fondazione del Carnevale. Il gruppo di 160 figuranti, che comprende maschere come dame e cavalieri, majorettes, giullari, ballerini e ballerine nonché Re Farinella con la sua Regina, si è esibito in una scenografica coreografia che ha previsto l’utilizzo di nastri rossi forniti gratuitamente da AVIS Nazionale a simbolo della campagna Fil Rouge che unisce tutte le sedi AVIS sul territorio e i suoi donatori. Il Fil Rouge è proprio questo: coesione e sinergia di persone, organizzazioni non profit e istituzioni che, assieme, operano per garantire un fine di interesse pubblico: il raggiungimento dell’autosufficienza di sangue ed emoderivati. Nonostante la chiusura anticipata di quest’edizione, questa storica manifestazione si è riconfermata un grande successo, con oltre 100.000 visitatori nelle quattro sfilate principali.

Condividi:

Skip to content