NEWS

“Il Foro per la vita”, la tre giorni nazionale di donazioni organizzata dagli avvocati italiani

Una vera e propria maratona solidale per sensibilizzare e dimostrare la propria vicinanza a un tema così prezioso come la donazione di sangueUna vera e propria maratona solidale per sensibilizzare e dimostrare la propria vicinanza a un tema così prezioso come la donazione di sangue

Una vera e propria maratona solidale per sensibilizzare e dimostrare la propria vicinanza a un tema così prezioso come la donazione di sangue. Si chiama “Il Foro per la vita” ed è l’iniziativa promossa dal Movimento Forense che, per la prima volta, è stata estesa a 22 Fori sparsi sull’intero territorio nazionale, visto che in precedenza era limitata alla sola città di Roma. Da martedì 23 a giovedì 25 giugno, in collaborazione con le Avis locali, sarà possibile donare il sangue e compiere un gesto concreto di solidarietà e sostegno a tanti pazienti e all’intero Servizio sanitario nazionale. Come ha spiegato il presidente nazionale del Movimento Forense e Consigliere dell’Ordine degli avvocati di Roma, Massimiliano Cesali, «grazie alla sinergia tra le sezioni Avis dislocate sul territorio e alcune sezioni locali del Movimento Forense, abbiamo esteso a 22 Fori l’iniziativa che fino all’anno scorso era organizzata solo a Roma e a cui abbiamo attribuito uno slogan emblematico “Il Foro per la vita”. È un progetto sociale utile in questo periodo così complicato per il popolo italiano e per la giustizia italiana, ferma e priva di risorse. Gli avvocati, ancora una volta, dimostrano di essere sensibili rispetto a problematiche delicate e attuali come la salute e vogliono lanciare un messaggio: nei momenti di crisi, di confusione, dobbiamo dare forza alle strutture di volontariato, quelle spontanee e immediate, che rappresentano, sempre di più, l’unico anello di congiunzione tra il cittadino e lo stato. Ringrazio l’Avis e gli avvocati che parteciperanno donando il sangue, ci vediamo il 23, 24 e 25 giugno per dare un segnale concreto». L’elenco dei Fori aderenti a questa iniziativa è consultabile a questo link, mentre per informazioni su luoghi e tempi della raccolta nei singoli Fori è possibile consultare il sito del Movimento Forense.

Condividi:

Skip to content