Essere un volontario
AVIS significa anche
donare il proprio
impegno.
Puoi essere parte attiva
collaborando alle numerose
attività promosse sul territorio. Diventa volontario AVIS oggi.
DAI NUOVO VALORE AL TUO TEMPO
Diventa volontario AVIS e dona il tuo impegno: vivrai un percorso stimolante a fianco di altri che, come te, hanno fatto questa scelta. Sarà un’esperienza di crescita che potrà aprirti nuovi orizzonti di vita.
OFFRI IL TUO IMPEGNO
Oltre alla donazione, sono tante le modalità attraverso le quali è possibile offrire un aiuto concreto.
1.
SUPPORTO AI DONATORI
Inoltre, hanno il compito di contattare i donatori per fissare la loro prossima donazione, come riconosciuto dalla legge italiana.
Grazie a queste attività è possibile sia gestire la pianificazione delle attività trasfusionali, che coinvolgere i donatori, facendoli sentire parte di AVIS e stimolando così un processo di fidelizzazione.
2.
PROMOZIONE DEL DONO
La tua solidarietà
per AVIS

SERVIZIO CIVILE
IN AVIS
Dedica un anno della tua vita al bene della comunità.

Se rientri in questa fascia di età puoi candidarti a questa esperienza unica.
Scopri dove c’è bisogno di te!
Un’opportunità di crescita personale e
professionale
partecipa attivamente all’attività associativa
Promozione del dono
Fidelizzazione
Accoglienza dei donatori
Cosa fa la Consulta Giovani
I Giovani AVIS sono parte attiva della vita dell’Associazione.
Promuovono eventi e progetti di formazione, confronto, approfondimento e ricerca.
Scegli di crescere
in AVIS
Coordinamento associativo
Partecipa attivamente alla vita associativa della tua sede
Entrare a far parte di AVIS significa anche potersi occupare direttamente della gestione associativa, partecipando attivamente al coordinamento degli organismi direttivi della propria sede. In qualsiasi livello, comunale, provinciale, regionale o nazionale, tutti i dirigenti associativi ricoprono il proprio incarico a titolo volontario, ricevendo solo ed esclusivamente un rimborso per le spese vive sostenute per lo svolgimento delle attività (trasferte, pasti, ecc…).