NEWS

Inaugurata la nuova sede di Avis Regionale Veneto

Al taglio del nastro anche il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola. La struttura di via Ospedale 1, a Treviso, ospita anche le sezioni provinciali di Avis e Aido

 

Sala riunioni, ufficio di presidenza, uffici amministrativi e di segreteria, e la redazione del periodico “Dono&Vita”. Avis Regionale Veneto ha una nuova casa.

 

 

 

È stata infatti inaugurata nei giorni scorsi la sede di via Ospedale 1, a Treviso, nella stessa struttura che, già da tempo, ospita le sezioni provinciali di Avis e Aido.

 

 

 

Come ha sottolineato la presidente di Avis Regionale Veneto, Vanda Pradal, «questa è la casa di tutti i donatori del territorio, con ambienti di lavoro, incontro e confronto, che ospiteranno anche attività associative e di ristoro».

 

 

 

taglioIl taglio del nastro della nuova sede

 

Al taglio del nastro è intervenuto anche il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola che ha ribadito il ruolo importante che ricoprirà la nuova sede: «Un punto di riferimento per gli avisini e un luogo in cui sarà possibile interfacciarsi con le istituzioni e la pubblica amministrazione, affinché stiano accanto all’associazione nel raggiungimento e il mantenimento dell’autosufficienza di sangue e plasma».

 

 

 

In rappresentanza del Comune di Treviso e della presidente della Conferenza dei sindaci, Paola Roma, è intervenuta l’assessora Gloria Tessarolo. Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e l’assessore alla sanità Manuela Lanzarin hanno inviato il loro personale saluto ai donatori, tramite un messaggio letto dal referente del Gruppo Giovani Avis Veneto, Mattia Peron.

 

 

 

Dopo la benedizione di don Paolo Pigozzo e il taglio del nastro, la sede è stata aperta alla visita.

 

 

 

Nella nuova struttura hanno sede legale anche i partner di Avis Regionale Veneto, come la Fondazione Tes per la ricerca scientifica e l’Odv Tempio internazionale del donatore.

 

Condividi:

Skip to content