2011:anno europeo del volontariato

''Sono felice di poter comunicare che, dopo una lunga campagna di sensibilizzazione che ha visto la partecipazione attiva delle reti del volontariato europeo, la Commissione europea ha avviato i preparativi per designare il 2011 Anno Europeo per il Volontariato''.Con queste parole Marian Harkin, Parlamentare europea e promotrice della Risoluzione sul contributo del volontariato alla coesione economica e sociale, ha annunciato che la Commissione europea ha incaricato di avviare le procedure per proclamare il 2011 Anno Europeo del Volontariato. L'annuncio e' stato dato nel corso della conferenza di presentazione del progetto di CSVnet ''Volontari, cittadini europei'', il cui obiettivo e' quello di produrre, attraverso la partecipazione dei volontari e delle organizzazioni locali, il ''Manifesto del Volontariato italiano per l'Europa'' da proporre alla prossima legislatura del Parlamento Europeo. Il progetto, avviato in collaborazione con le reti nazionali del volontariato ed i Centri di Servizio, prevede infatti la realizzazione di iniziative pubbliche, seminari formativi e dibattiti che coinvolgano attivamente le Organizzazioni di Volontariato a livello nazionale e locale. ''E' importante lavorare affinche' il mondo del volontariato accresca la consapevolezza e la capacita' di essere un attore politico, strategico soprattutto in un momento di crisi sociale ed economica come quello che stiamo vivendo'', afferma Marco Granelli, presidente di CSVnet, Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato. ''Il Manifesto - conclude Granelli - e' il primo strumento per costruire una legislazione favorevole alle associazioni di volontariato e programmi per una concreta valorizzazione del contributo dei cittadini attivi alla coesione sociale.''