5 per mille 2008

L’Agenzia delle Entrate ha emanato i regolamenti e i provvedimenti tecnici di attuazione delle disposizioni per il 5 per mille per il 2008. Le principali scadenze sono: 31 marzo 2008: termine ultimo invio domande di inserimento negli elenchi - solo in via telematica 30 giugno 2008: termine ultimo invio raccomandata con ricevuta di ritorno attestante persistenza dei requisiti. E’ opportuno precisare che: 1. Tutte le associazioni, anche quelle già inserite negli elenchi del 2006 e/o 2007, devono comunque ripetere l'invio per essere inserite negli elenchi del 2008; 2. tutte le associazioni devono procedere, per essere inserite negli elenchi, ad un doppio adempimento e cioè: a) invio esclusivamente in via telematica tramite apposite modalità che sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate, della domanda di inserimento nei citati elenchi; termine 31 marzo 2008 b) invio a mezzo raccomandata alla Agenzie delle Entrate Regionale (e non quindi all' ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate) di apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale il legale rappresentante dell'associazione conferma il possesso dei requisiti legali per l'inserimento; il modello di detta dichiarazione sarà scaricabile sempre dal citato sito; a tale dichiarazione sostitutiva devono essere allegati un documento in corso di validità del legale rappresentante dell'associazione ed una copia della ricevuta dell'invio telematico precedentemente fatto, richiamato alla lettera a); termine 30 giugno 2008. Si sottolinea l'importanza di questo secondo adempimento da effettuare tramite raccomandata perché tale invio è condizione essenziale per l'inserimento definitivo negli elenchi e, quindi, la sua omissione o tardivo invio, è causa di esclusione dagli stessi. Si richiama l'attenzione su tale punto perché, purtroppo, sono molte le associazione che, ritenendo di aver esaurito i propri obblighi con l'invio telematico della prima comunicazione, hanno omesso la seconda comunicazione, restando esclusi. Per quanto per il pregresso si stia valutando qualche soluzione è chiaro che le associazioni devono comunque rispettare tale adempimento. L'invio telematico può avvenire, come detto, o direttamente da parte dell'associazione previa registrazione presso il sistema dell' Agenzia delle Entrate o tramite soggetto incaricato che sia intermediario abilitato quale ad esempio professionista o centro di assistenza fiscale.