5 per mille, il milleproroghe sblocca i fondi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto di fine anno (Milleproroghe). Nel provvedimento sono state inserite le risorse per finanziare il 5 per mille nel 2011. I trecento milioni necessari per finanziare la ricerca sono dunque contenuti nella bozza. «Le risorse complessive destinate alla liquidazione della quota del 5 per mille per l'anno 2011 sono quantificate nell'importo di euro 400 milioni» di cui una quota pari a 100 milioni andrà agli interventi per la sclerosi amiotrofica (sla) «per ricerca e assistenza domiciliare dei malati». Cento milioni sono già stati stanziati per ddl stabilità, quindi il decreto legge dovrebbe finanziare i restanti 300 milioni. Le risorse necessarie a finanziare il 5 per mille saranno sottratte al alcune voci come l'editoria e le emittenze tv e radio. In particolare 50 milioni arriveranno dal taglio del sostegno all'editoria, altri 45 milioni dalle risorse per l'emittenza tv e radio. Altri 50 milioni dovrebbero arrivare dal fondo istituito con la manovra di luglio, che prevede la dotazione della stessa somma «al fine di agevolare i piani di rientro dei comuni per i quali sia stato nominato un commissario straordinario».   da www.vita.it