70^ Assemblea nazionale: la relazione del Presidente
La relazione del presidente Andrea Tieghi a nome del Consiglio nazionale ha ufficialmente aperto i lavori della 70^ Assemblea generale di Avis (sabato e domenica 20-21 maggio 2006).
Si è trattato della prima Assemblea generale dell’associazione dopo l’approvazione, nell’ottobre dell’anno scorso, della legge 219 sulle attività trasfusionali e la produzione nazionale degli emoderivati.
Proprio a questo tema, che ha fornito il titolo dell’Assemblea, il presidente ha dedicato diversi passaggi del suo intervento: “Non c’è dubbio che l’avvenimento legislativo più importante del 2005 sia stata l’approvazione della legge 219. Non a caso abbiamo voluto che il titolo dell’Assemblea fosse:‘E’ nata la legge che fa buon sangue. Un rinnovato impegno per il domani di tutti’ ”.
La relazione di Tieghi si è inoltre soffermata sulle svariate attività intraprese nell’ultimo anno dall’Associazione, con particolare riferimento alla collaborazione con la Fondazione Telethon e la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), DIFESAN (Direzione Generale della Sanità Militare), il Forum del Terzo Settore e il gruppo donatori Avis in Parlamento, “che ci auguriamo – aggiunge Tieghi – possa continuare a svilupparsi”.
Particolare risalto è stato dato alle attività di ricerca, con il Progetto Gemelli in collaborazione con il Registro Nazionale Gemelli e lo studio del Genoma Umano sotto la supervisione del prof. Cavalli Sforza. La relazione introduttiva del Presidente Avis ha tracciato poi un bilancio delle iniziative per la formazione dei volontari e la sensibilizzazione di allievi e studenti nelle scuole primarie e secondarie, mentre un capitolo significativo è stato rivolto ai giovani.
“Vogliamo riaffermare – prosegue il presidente Tieghi – l’importanza di far crescere la nostra componente giovanile e di valorizzarne le ricchezze. Solo in questo modo potremmo garantire il futuro sereno sviluppo dell’Associazione”.