73^Assemblea Generale: il 22 maggio l'apertura
"I progetti di domani, i valori di sempre": è il tema scelto da AVIS per la 73^ Assemblea generale, in programma dal 22 al 24 maggio a Roma, presso l'Angelicum (Pontificia Università San Tommaso).
La presentazione ufficiale dell'evento avverrà venerdì 22 a partire dalle ore 11, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio. Interverrà il Ministro del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, Maurizio Sacconi.
All'evento assembleare, che si aprirà alle ore 14.30 con la relazione del presidente nazionale, Andrea Tieghi, parteciperanno circa 1.200 delegati tra persone fisiche e giuridiche, in rappresentanza delle oltre 3.300 sedi regionali, provinciali e comunali e del 1.200.000 donatori di sangue associati.
L'Assemblea eleggerà anche il prossimo Consiglio Nazionale (2009-2012), composto da 45 soci in rappresentanza delle diverse Avis regionali.
All'Angelicum interverranno anche il Presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Nazario Pagano, e il delegato del Presidente regionale Gianni Chiodi, il consigliere Ricardo Chiavaroli. A loro verrà consegnato un assegno, superiore a 300.000 euro, con le donazioni sinora raccolte da AVIS per la ricostruzione della Casa dello studente dell'Aquila.
"Negli ultimi 7 anni – commenta il presidente nazionale uscente, Andrea Tieghi – il sistema trasfusionale e l'associazione hanno ottenuto riconoscimenti importantissimi. E'stata approvata, con maggioranza bipartisan, la legge 219/05, che riconosce il contributo prezioso delle associazioni di volontari per il funzionamento del sistema sangue. E'stato istituito, nell'agosto 2007, il Centro Nazionale Sangue, con compiti di coordinamento che si sono rivelati fondamentali nell'affronto delle emergenza Abruzzo, della febbre Chikungunya e del West Nile Virus.
Sul fronte più interno all'Associazione, è stato approvato il nuovo Statuto e sono state avviate numerose iniziative nell'ambito della rendicontazione sociale, con la redazione di due bilanci sociali, dell'integrazione delle comunità straniere, della cooperazione internazionale e soprattutto per sensibilizzare i giovani, grazie anche a testimonial del valore di Tiziano Ferro".
In allegato il programma dell'Assemblea.