76^Assemblea generale AVIS, altri messaggi di saluto
"Nonostante la crisi, che il nostro paese sta attraversando, e le preoccupanti tensioni sociali, che sfociano anche in terribili atti di violenza e di intolleranza, c'è un volontariato che resiste, che non si lascia sopraffare e fa crescere la partecipazione sociale come valore proprio della democrazia.
Se è vero che la solidarietà è un investimento che mai fallisce, l'Avis, con la sua rete di associazioni e di volontari su tutto il territorio nazionale, da più di mezzo secolo si adopera per sensibilizzare i cittadini e per coinvolgerli in un fine di pubblico interesse: Il fabbisogno di sangue ,infatti, aumenta ogni anno, tutti noi potremmo averne bisogno e la donazione, volontaria e gratuita, resta l'unico mezzo per offrire il necessario apporto al sistema sanitario.
La donazione è una scelta di vita, sulla quale pigrizia e ignoranza non possono avere la meglio e in questo senso anche le istituzioni possono dare un importante contributo in termini di informazione e di valorizzazione" .
Federica Fratoni
Presidente della Provincia di Pistoia
IL SALUTO DEL PRESIDENTE DELL'AVIS COMUNALE DI MONTECATINI
Erano i primi giorni del Giugno 1973, quando questa città ospitò la 37° assemblea nazionale di questa associazione; non ero un donatore, ma il ricordo di quelle persone, il ricordo di quelle mani giunte del vecchio simbolo furono fra le varie emozioni che qualche mese dopo mi fecero scegliere AVIS come impegno nel Volontariato.
Il percorso vale per tutti con un amico che ti conduce, e tu che conduci un amico.
Quello che conta è l'esempio e lo dimostrano le intere famiglie di donatori dove l'esempio dei genitori si trasmette ai figli. Per noi, per l'Avis contano i giovani conta il futuro di solidarietà che dobbiamo trasmettergli. Giovani che saranno il futuro solo se sappiamo concedergli il presente.
Diventare donatore significa affermare con gesti concreti il valore della vita, di ogni vita; significa affermare coi fatti che i legami fra gli uomini non sono regolati solo da logiche di interesse ma anche da una logica del dono, anche se spesso l'informazione si scorda di noi.
E oggi, sono qui con vera soddisfazione per rinnovare il benvenuto dell'Avis di Montecatini a tutti i partecipanti a questa assemblea, dove vi sarà modo di confrontare gli obiettivi, le prospettive, la comunione di intenti per aiutarci a migliorare.
Dopo la precedente assemblea la nostra Avis è sempre cresciuta, mentre oggi risentiamo un po' di calo dovuto alla chiusura del nostro piccolo centro di raccolta avvenuto due anni fa. Ma nel complesso la nostra provinciale nel 2011 ha avuto fra le migliori perfomance della nostra Regione.
L' Assemblea 2012 a Montecatini sarà sicuramente per noi un grande veicolo di immagine per i suoi valori, sinceri, oltre le barriere, oltre le insensate manifestazioni di odio di questi giorni, ancora più difficili da capire, mentre si stavano commemorando grandi personaggi della nostra Repubblica.
E Avis è sopra a questa mentalità perché Avis lavora e cresce per il bene e la solidarietà comune, perché Avis è un grande cuore.
Grazie per essere qui, benvenuti e buon lavoro.
Mauro Farnocchia - Presidente