88ª Assemblea Generale AVIS, il programma degli eventi collaterali

Dall’arte al dialogo intergenerazionale, passando per musica e stand enogastronomici, ecco cosa ci sarà da fare in Umbria nei prossimi giorni

Città Data inizio
Data inizio
19.05.2022
Dove
Assisi e Perugia

Manca ormai davvero poco. L’88ª Assemblea Generale AVIS, in programma a Perugia dal 20 al 22 maggio, è alle porte.

 

La tre giorni rappresenterà un’occasione preziosa per stilare un bilancio sulle attività effettuate nel corso dell’ultimo anno e per delineare le sfide che attenderanno l’associazione nel prossimo futuro. Ma non solo. Questo appuntamento si svilupperà parallelamente a una serie di eventi collaterali in cui verrà dato spazio ad arte, musica, dialogo intergenerazionale e molto altro ancora.

 

Si comincia già da giovedì 19 maggio quando ad Assisi, nella Sala del Consiglio di Palazzo dei Priori, in piazza del Comune, alle ore 17:30 è in programma Orizzonte AVIS. Voci e note per un futuro solidale” (la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata attraverso questo link). 

Al termine del concerto seguirà un light dinner per i partecipanti all'evento.

 

Venerdì 20 maggio alle ore 20:30, invece, l’Aula Magna dell’Università di Perugia, in piazza dell’Università 1, ospiterà “Cambia-menti. Dialogo intergenerazionale e interpretazione del concetto di cambiamento”, la conferenza promossa da università di Perugia, Coldiretti, Gruppo Giovani di Avis Perugia, Consulta Regionale di Avis Umbria e quella nazionale.

 

Sabato 21 maggio, a partire dalle ore 19:00, nel centro storico di Perugia ci sarà spazio per “AVIS sotto le stelle – Una serata all’insegna dell’arte e dei sapori per ritrovarsi e ripartire”, un evento promosso da Avis Comunale di Perugia, Regionale Umbria, Provinciale di Perugia e Provinciale di Terni a cui parteciperanno numerosi artisti.

 

Qui di seguito il programma nel dettaglio degli eventi collaterali all’88ª Assemblea Generale AVIS.

 

GIOVEDÌ 19 MAGGIO

  • Ore 17:30: Orizzonte AVIS. Voci e note per un futuro solidale. 

Assisi, Sala del Conciliazione – Palazzo dei Priori, piazza del Comune

Prenotazione obbligatoria compilando il form a questo link. Trasferimento autonomo. 

Intervengono:

il prof. Marco Moschini, docente di Filosofia teoretica Università degli Studi di Perugia

Trio Umbri-A Concerto: Yukiko Takemasa (soprano) - Andrea Giacometti (viola) - Sanae Yumoto (pianoforte)

 

VENERDÌ 20 MAGGIO

  • Ore 20:30: Cambia-menti. Dialogo intergenerazionale e interpretazione del concetto di cambiamento

Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, piazza dell’Università, 1 

Conferenza promossa da università di Perugia, Coldiretti, Gruppo Giovani di Avis Perugia, Consulta Regionale di Avis Umbria e quella nazionale (programma in via di definizione).

Tra gli ospiti della serata ci saranno Andrea Caschetto (ambasciatore del sorriso) e Giovanni Caccamo, vincitore della categoria Giovani al Festival di Sanremo 2015. 

L’incontro è aperto a tutti (trasferimento autonomo).

Per i giovani delegati Avis la conferenza sarà preceduta, dalle 18.30 alle 19,45, da una visita ad alcuni stand enogastronomici nel centro di Perugia e da un incontro con i rappresentanti degli studenti dell’Università e i giovani di Coldiretti presso la Fontana Maggiore di Piazza IV novembre.

Da lì una passeggiata, organizzata in collaborazione con il Piedibus, alla scoperta dei monumenti più belli della città di Perugia

Per i giovani delle Avis Regionali che avranno già aderito, e per coloro che vorranno aderire alla serata, prenotando presso lo sportello informazioni di Avis Umbria e Perugia allestito all'interno del centro Congressi, ci sarà un servizio navetta dalla sede dei lavori assembleari.

 

SABATO, 21 MAGGIO

  • Ore 19:00: AVIS sotto le stelle. Una serata all’insegna dell’arte e dei sapori per ritrovarsi e ripartire.

Centro storico di Perugia (piazza IV Novembre, piazza Italia e Giardini Carducci)

Evento promosso da Avis Comunale di Perugia, Regionale Umbria, Provinciale di Perugia e Provinciale di Terni a cui parteciperanno numerosi artisti. 

 

Cosa troverete alla festa a voi dedicata:

 

STAND ENOGASTRONOMICI: con specialità della tradizione umbra e non solo. 

MUSICA: 5 band giovanili e 1 rapper, il quartetto delle Kinkie’s e Paolo Vallesi, cantautore noto per il suo inno alla vita, “La forza della vita”, e tanti altri successi degli anni Novanta. 

COMICITÀ: ospite d’eccezione sarà Antonio Mezzancella, vincitore per ben 2 edizioni di “Tale e quale show”. Imitatore e cantante, è un talento naturale che ha il pregio di aver rispolverato l'arte dell'imitazione coniugata all’interpretazione canora.

MODA: Il palcoscenico naturale delle scale della Sala dei Notari farà da cornice unica e magica a una sfilata di moda (con sorpresa finale) organizzata dall’Istituto italiano di moda.

SPETTACOLO DI LUCI, FUOCO, OMBRE E SUONI: protagonista il duo eclettico dei Pyròvaghi.

ARTE E PITTORI SOTTO LE STELLE: mostra di quadri realizzata in collaborazione con la Casa degli artisti di Perugia.

SORRISO: quello di Andrea Caschetto, ambasciatore del sorriso e ospite della serata.  

 

Per tutte le delegazioni che ne faranno richiesta al desk di Avis Regionale Umbria e Comunale Perugia presente all’interno del centro congressi, sarà previsto un servizio di bus navetta gratuito in partenza dai rispetti hotel alle ore 21. Il rientro partirà da Piazza Italia alle ore 24.