Abbiamo il futuro nel sangue'

"Abbiamo il futuro nel sangue": è questo il titolo del progetto che alcune Avis del parmense stanno avviando nelle scuole elementari e secondarie inferiori.

L' iniziativa si pone all'interno di un percorso di collaborazione che le sezioni avisine, congiuntamente al fattivo sostegno dell'Amministrazione Comunale di Tizzano Val Parma, stanno intraprendendo da alcuni mesi e che ha portato già a diversi momenti comuni quali la "Pizza con i futuri donatori" e al "Concerto delle Anime Salve", effettuati entrambi quest'estate.

Il progetto "Abbiamo il futuro nel sangue" si pone l'obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle scuole elementari e medie del tizzanese (Elementare e Media di Tizzano, Elementare di Lagrimone), ad una prima conoscenza della donazione del sangue e del dono in generale.

La direzione di plesso di Corniglio, responsabile delle scuole di Tizzano e Lagrimone, nella figura del Preside Prof. Marco Pioli e di tutto il corpo docente hanno da subito avallato con entusiasmo l'iniziativa e hanno fornito la loro più ampia collaborazione.

Operativamente il progetto consiste nei seguenti passi:

  1. Omaggio a ciascun alunno (110) di un kit Avis composto da: una sacca con il logo dell'iniziativa e una scatola di matite marchiate Avis, relativamente a materiale informativo sulla donazione e sull'Avis in generale.
  2. Donazione alle scuole di Tizzano e Lagrimone di materiale di cancelleria per ovviare alle difficoltà ormai purtroppo croniche di budget delle medesime.
  3. Elaborazione di un tema o di un disegno sull'attività dell'Avis e sulla donazione, da parte delle classi delle medie e delle elementari, con premiazione finale del miglior elaborato per ogni scuola (Elementari e Medie Tizzano, Elementari Lagrimone).

La sacca sarà donata nelle prossime settimane agli alunni, durante una mattinata nella quale saranno presentate le attività dell'Avis e della donazione di sangue.

In seguito, a discrezione del corpo docente, saranno effettuati gli elaborati che saranno valutati da una commissione congiunta formata da Avis Tizzano, Avis Lagrimone, Amministrazione Comunale e Corpo Docente.

Lo scopo dell'iniziativa è duplice, innanzitutto presentare l'Avis e la donazione di sangue a potenziali futuri donatori, rendendo famigliare e naturale il gesto del dono e in seconda battuta, ricordare alle famiglie a casa l'importanza di un gesto così importante e quindi raccogliere nuovi aspiranti donatori.