Adesioni Avis al Telethon 2004
Le sedi AVIS che hanno dato la loro adesione all’edizione 2004 del Telethon sono tante e continuano ad aumentare.
L’obiettivo di quest’anno è molto ambizioso: raggiungere la quota di partecipazione di almeno 300 sezioni, sparse su tutto il territorio nazionale.
Iniziano a giungere anche molte segnalazioni di eventi che le Avis stanno organizzando con una creatività e fantasia che non ha eguali.
Tutti e ovunque, anche nel loro piccolo, si stanno adoperando per far sì che, anche quest’anno, l’iniziativa di raccolta fondi a favore della ricerca abbia successo.
Ma quest’anno c’è una motivazione in più……le ricerche sulle malattie genetiche del sangue e l’adozione dei cinque ricercatori che le svilupperanno.
Inutile rimarcare a un avisino l’importanza di tutto ciò. (Titoli dei progetti e nomi dei ricercatori tra le news nell’articolo del 22.10.2004: “Telethon 2004 e i progetti di ricerca sul sangue”).
AVIS ha, infatti, la possibilità di contribuire attivamente a raccogliere i fondi necessari ( tutti e quattro i progetti necessitano complessivamente di 700 mila euro).
Sono tanti soldi, ma la potenzialità della nostra Associazione è grande, soprattutto quando si tratta di contribuire a un progetto che ci coinvolge direttamente.
Possiamo farcela, ma tutti insieme e dando del nostro meglio.
Coloro che volessero aderire possono ancora farlo con e diverse modalità:
LA DISTRIBUZIONE DI TELETHON CARD
Se scegliere di limitarvi a distribuire le Telethon Card adotterete una modalità meno gravosa dal punto di vista organizzativo, ma ugualmente efficace ai fini della raccolta. Elemento fondamentale di questa iniziativa è la Telethon card, la ricevuta di donazione non fiscale, che per le sue caratteristiche si presta a garantire la massima sicurezza e trasparenza nella raccolta fondi. In questo caso, la Sede Avis, si impegna a distribuire più Telethon Card possibili, a versare le somme raccolte e a restituire le Telethon Card avanzate.
L’ORGANIZZAZIONE DI UN EVENTO
L’organizzazione di un evento è un’attività di raccolta fondi articolata sul territorio, eventualmente in più luoghi e in più giorni utilizzando le diverse e molteplici modalità di donazione che la raccolta del Comitato Telethon Fondazione ONLUS mette a vostra disposizione: Telethon Card, Ricevute per Assegni, Ricevute Cumulative, Raccolta anonima. Avrete la possibilità di organizzare diverse tipologie di evento: mostre, fiaccolate, tornei, concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi, rassegne cinematografiche, eventi gastronomici e tutto quanto la vostra fantasia potrà suggerire per realizzare una buona raccolta fondi. Si tratta di individuare la modalità di partecipazione adeguata all’impegno, alla motivazione ed al numero di volontari attivi sul territorio.
LA RACCOLTA ATTRAVERSO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Il Comitato Telethon si rivolge direttamente alle Pubbliche Amministrazioni oppure delega i suoi partner, tra i quali Avis, a rappresentarlo sul territorio per ottenere le opportune autorizzazioni o il supporto logistico necessari a svolgere un evento di raccolta fondi e soprattutto per stimolare le loro donazioni in denaro.
LA RACCOLTA ATTRAVERSO LE SCUOLE E LE AZIENDE
Il Comitato Telethon conduce, inoltre, attività di raccolta fondi verso le Aziende e verso gli Istituti Scolastici.
Anche per quanto riguarda le Aziende potrete adottare gli strumenti che il Comitato metterà a vostra disposizione per favorirne il coinvolgimento quali sponsor tecnici o anche donatori veri e propri.
L’attività rivolta alle scuole potrà essere espletata attraverso l’utilizzo del progetto “Telethon Young”, indirizzato alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo grado.
Per qualunque chiarimento contattare:
presso il Comitato Telethon:
Michela Gaito
tel. 06/44015383
fax 06/44202032
e-mail mgaito@telethon.it
presso Avis:
Alberto Cicerone
tel. 0422/405088
fax 06/44202032
cell. 348/1339056
e-mail: organizzazione@avis.it