Ai volontari in Servizio Civile più permessi per donare il sangue

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – serie ordinaria n.70 del 25 marzo 2009 – la nuova circolare che disciplina i rapporti tra enti e volontari del Servizio Civile Nazionale (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – 4 febbraio 2009). Un'importante novità è costituita dal fatto che, finalmente, sono stati esplicitamente riconosciuti anche ai volontari in Servizio Civile Nazionale, così come previsto dalla normativa nazionale in materia di donazioni di sangue intero, permessi retribuiti in occasione di ogni donazione di sangue (fino a un massimo di quattro per gli uomini e due all'anno per le donne). Tale modifica era stata richiesta da AVIS Nazionale nell'ambito di un incontro avuto con l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC). Si tratta di un passo avanti nella sensibilizzazione e nel coinvolgimento del pacifico ‘esercito' dei giovani in Servizio Civile in questo gesto di generosità, che segue la felice iniziativa della ‘Settimana della donazione del sangue dei volontari in Servizio Civile' promossa dall' UNSC in collaborazione con CIVIS (Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani Sangue), che si è celebrata in occasione dell'ottavo anniversario dell'istituzione del Servizio Civile Nazionale. “Ciò costituisce”, ha commentato il presidente di AVIS Nazionale Andrea Tieghi, “una conferma della sensibilità dei dirigenti dell'UNSC nei confronti della donazione del sangue, e dell'attenzione delle Istituzioni al coinvolgimento delle giovani generazioni nella cittadinanza attiva e al ruolo svolto dalle Associazioni di volontariato”.