AIFA, CNS e ISS: ecco il position paper su Creutzfeldt Jakob
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) , il Centro Nazionale Sangue (CNS) e l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), dopo approfondita disamina delle evidenze scientifiche, delle linee guida internazionali, della situazione regolatoria in Italia e all'estero, hanno prodotto congiuntamente il Position Paper "Gestione della segnalazione di donatori con malattia di Creutzfeldt-Jakob".
Il documento definisce le misure di prevenzione, gestione e comunicazione da adottare nel caso di segnalazioni di donatori di sangue e plasma che abbiano sviluppato la malattia di Creutzfeldt-Jakob dopo la donazione effettuata in fase pre-clinica della malattia.
Il documento è stato sottoposto all'esame del Consiglio Superiore di Sanità, organo consultivo tecnico-scientifico del Ministro della Salute, che nella seduta del 25 settembre 2012 ha espresso all'unanimità parere favorevole in merito al contenuto, ritenendo comunque necessario raccomandare alcune modifiche.
La versione finale, in allegato, recepisce e include le raccomandazioni proposte.
Fonte: Centro Nazionale Sangue