
200.000: è questo il record di sacche di plasma raggiunto oggi nel Centro
Formentano di Limbiate, sede dell'Avis provinciale di Milano.
L'importante traguardo è stato tagliato grazie a una donatrice 40enne di
Paderno Dugnano, alle porte di Milano. Virna, questo il nome della volontaria,
ha iniziato a donare nel 1995 e finora ha collezionato ben 89 donazioni!
"Questo risultato rappresenta per il nostro centro il punto di partenza per
nuove sfide future", ha detto il presidente dell'Avis provinciale di Milano e
consigliere nazionale, Natale Casati. Che ha poi sottolineato il ruolo
fondamentale della struttura a livello regionale: "siamo uno dei tre centri che
garantiscono la disponibilità in Lombardia di plasma iperimmune anti-epatite B".
Soddisfatto anche Sergio Valtolina, responsabile Comunicazione di AVIS
Nazionale e da anni impegnato anche a livello locale nella promozione del dono:
"questo è stato il primo centro associato per la raccolta di plasma in Italia.
Dal 6 maggio 1985, quando è iniziata l'attività, abbiamo percorso molta strada.
Le macchine utilizzate allora raccoglievano il plasma per filtrazione e non per
centrifugazione, come avviene attualmente. Grazie alle sue numerose potenzialità
nella cura di numerose patologie e nella produzione di farmaci salva-vita, è
importante promuovere sempre più questa forma di donazione in tutta Italia".
Per quanto riguarda il plasma avviato alla lavorazione industriale per la
produzione farmaceutica, nel 2008 in Italia sono stati
raccolti complessivamente 647.054 kg, per una media di 10,85 kg ogni 1000
abitanti. L'invio di plasma alla produzione industriale, inoltre, tende a
crescere di anno in anno e questo permette di prevedere futuri incrementi
sensibili.