Al salone dal Dire al fare AVIS interviene al seminario Biteb
Al salone della responsabilità sociale Dal dire al fare, in programma il 25 e
26 maggio all'Università Bocconi di Milano, è intervenuta anche AVIS nell'ambito
di un seminario organizzato dal Biteb (Banco Informatico Tecnologico e
Biomedico).
Bruno Borgogno, consigliere nazionale e componente del gruppo
informatizzazione, ha presentato il caso AVIS durante l'incontro "La tecnologia
digitale per il volontariato e l'inclusione sociale" (il testo è consultabile in allegato). Il suo intervento ha
riguardato il tema: "Benefici derivanti dall'introduzione della tecnologia nella
struttura operativa di un'organizzazione no profit".
Il seminario è stato moderato da Roberto Vallini , Giornalista, Direttore
Editoriale di Telereporter, Telecampione e Odeon TV
Sono inoltre intervenuti:
Giorgio Fiorentini , Docente di Analisi Istituzionale e Management Pubblico,
Università Bocconi
La collaborazione profit/non profit come elemento di sviluppo di modelli
innovativi di RSI
Stefano Sala , Presidente BITeB - Banco Informatico Tecnologico e Biomedico
Un flagproject dall'Italia per il 2011 – Anno Europeo del Volontariato
Nick Eyre , Director of the Global Network with responsibilities for European
partnerships, Techsoup Global
Dalle charities americane alle onlus italiane, l'impegno per la diffusione
della tecnologia nel Non Profit
Carlo Iantorno , Direttore Responsabilità Sociale e Innovazione, Microsoft
Italia
Aspetti rilevanti della presenza di una grande azienda nel mercato del Non
Profit
Maria Luisa Parmigiani , Area Responsabilità sociale ed Etica, Unipol Gruppo
Finanziario
Come un'azione di RSI si inserisce in maniera strategica nel core business
delle grandi imprese