Al via la 74^Assemblea generale di AVIS!
Si è aperta oggi la 74^Assemblea generale di AVIS. Il ricco programma della giornata ha previsto questa mattina la visita della nuova residenza universitaria di Coppito (AQ) da parte di una delegazione composta da Consiglieri, Presidenti delle Avis Regionali e componenti della Consulta giovani. Grande l'emozione di Saturni, che ha voluto ringraziare tutte le sedi e i tanti soci che in questi 13 mesi hanno offerto un grandissimo contributo alla popolazione abruzzese.
All'incontro erano presenti anche l'arcivescovo dell'Aquila, Giuseppe Molinari, e il direttore della residenza, don Luigi Epicoco, che ha dichiarato con grande commozione: "Questa residenza non è né un dormitorio, né un esamificio. È un luogo per far crescere persone e ricostruire relazioni umane". Grazie ad AVIS, che ha messo a disposizione la cifra di 100.000 euro, partiranno presto i lavori per la realizzazione di un campo sportivo polivalente e di un caffè letterario. A questi, si aggiungono altri 100.000 euro che il Consiglio Nazionale della nostra Associazione ha deciso di destinare alla fornitura degli attrezzi e degli arredi di una mensa che sorgerà all'interno dell'ex caserma Campomizzi.
" La casa – ha spiegato ancora don Luigi - ha 64 stanze e ospita 130 studenti, ma fin da subito è diventata, nelle sale studio e nei corridoi, un luogo d'incontro per decine di studenti. In breve gli spazi sono diventati stretti e la richiesta di luoghi d'accoglienza è cresciuta". Da qui il passo per un nuovo impegno di AVIS per i giovani aquilani è stato breve. Così come la residenza san Carlo Borromeo, anche la struttura sportiva sarà aperta a tutti.
La delegazione avisina si è poi spostata nella sala consiliare del Consiglio regionale abrussese, dove è stata accolta dal suo presidente, Nazario Pagano. Sono intervenuti sul fronte istituzionale anche il senatore Luigi Lusi, il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, il commissario dell'ADSU - Azienda per il Diritto allo Studio Universitario, Ing. Francesco D'Ascanio, e un delegato della protezione civile Nazionale, in rappresentanza del sottosegretario Guido Bertolaso.
Nel pomeriggio, si sono ufficialmente aperti i lavori assembleari con le relazioni del Presidente e del Tesoriere. Come lo scorso anno, l'Ufficio Stampa di AVIS Nazionale è presente con una sua redazione arricchita di giovani per realizzare ogni giorno un numero speciale di AVIS SOS, di cui alleghiamo l'edizione odierna.