Approvato il nuovo regolamento della Consulta Nazionale AVIS Giovani
Il Consiglio Nazionale di AVIS, nella seduta del 15 settembre scorso, ha
approvato il nuovo Regolamento della Consulta Nazionale AVIS Giovani.
Il testo, disponibile a
questo link, stabilisce i compiti, le finalità e la composizione della
Consulta, incaricata di farsi portavoce delle tematiche relative ai giovani e di
creare, come si legge nella premessa al testo, "le condizioni adatte affinché i
giovani possano realizzare al meglio il loro percorso come parte integrata ed
integrante di AVIS".
Tra le principali finalità della Consulta, la formulazione di proposte in tema di:
- promozione di progetti, ricerche,
focus group, incontri, dibattiti ed iniziative attinenti all'associazione ed
al mondo dei giovani;
- facilitazione del raccordo tra i gruppi giovanili, le istituzioni, enti e
associazioni locali;
- promozione di azioni tese a prevenire, interpretare e mitigare le
situazioni di disagio giovanile;
- offerta di pareri non vincolanti per l'associazione relativamente a
questioni attinenti le nuove generazioni;
- collaborazione e partecipazione nelle aree di lavoro del Consiglio
Nazionale AVIS.Dallo scorso anno, inoltre, la Consulta siede tra i componenti del Forum
Nazionale dei Giovani, che riunisce al suo interno più di 75 enti di diversa
natura ed è costantemente impegnata nell'elaborazione di progetti di intervento
in numerosi ambiti come lo sviluppo sostenibile, il lavoro, la famiglia, le
politiche sociali, la cultura, lo sport e il diritto all'infanzia. Il Forum
Nazionale dei Giovani è, inoltre, membro del Forum Europeo della Gioventù (European
Youth Forum in sigla YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei
presso le istituzioni internazionali.