
Si è svolta nella significativa data del 14 giugno, Giornata
Mondiale e Nazionale del donatore di sangue, la prima riunione della
commissione mista AVIS-ANCI-Federsanità ANCI per l'attuazione del
protocollo d'intesa sottoscritto.
L'incontro, tenutosi negli uffici di Federsanità ANCI di Roma
alla presenza di Giacomo Bazzoni, presidente Commissione Affari sociali
e Welfare di ANCI, e di Vincenzo Saturni, presidente AVIS Nazionale, ha
portato all'individuazione come coordinatore di Giuseppe Napoli,
Presidente di Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia e componente della
Commissione Nazionale Affari sociali e Welfare dell'ANCI.
Del gruppo fanno parte, oltre al neo Coordinatore Giuseppe
Napoli, in rappresentanza di ANCI l'Assessore del Comune di Fiumicino
(Roma) Gabriella Sisti e il responsabile area Welfare Anci Lamberto
Baccini Baccini; per AVIS Marco Denti, Consigliere Nazionale (Regione
Liguria), Luciano Franchi, Presidente Avis Toscana, e Giorgio Dulio,
Vice Presidente nazionale.
ANCI e Federsanità hanno inoltre proposto ad AVIS di
partecipare in qualità di invitato permanente ai lavori della
Commissione nazionale Affari sociali e Welfare, come segnale
dell'importanza della presenza del mondo del volontariato nella
discussione delle
problematiche sociali dei comuni.
“È una collaborazione - ha spiegato il presidente di AVIS
Nazionale, Vincenzo Saturni - in cui crediamo molto. Noi siamo oggi
presenti con 3.300 sedi nel 40% dei comuni italiani e in moltissimi
casi ci sono già
ottimi rapporti tra la nostra associazione e le istituzioni
locali. Con questa collaborazione diamo una cornice più strutturata
alla trama di rapporti che già esistono”.
“Il nostro obiettivo - ha dichiarato Giuseppe Napoli - è
quello di
attuare i contenuti del protocollo, facendo conoscere la concretezza e
le potenzialità delle nostre associazioni, presenti in modo capillare
su tutto il territorio”.
Il protocollo tra AVIS, ANCI e Federsanità ANCI mira soprattutto ad
avviare attività continuative di confronto tra il sistema dei comuni,
delle Aziende Sanitarie e quello associativo AVIS, oltre alla
promozione di iniziative volte alla diffusione della cultura del
volontariato.Qui sotto è disponibile il video dell'intervista a Giuseppe
Napoli: