Avis-Argentina: conclusa la missione

Si e' conclusa nella giornata di oggi, a Buenos Aires, la visita ufficiale in Argentina della delegazione di Avis. Numerosi sono stati gli appuntamenti e gli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi giorni di una missione cominciata l'8 novembre scorso. Il momento piu'importante del viaggio si e'celebrato mercoledi' 15, con la firma - presso la sede delle comunita`italiane di Buenos Aires - del protocollo di collaborazione tra la neonata Associazione dei Volontari Argentini del Sangue (Avas) e l'Avis.Con questo atto, l'Avis italiana si impegna a mettere a disposizione le sue conoscenze e le sue competenze per la crescita e lo sviluppo di un'associazione che - sino ad oggi - mancava sul territorio del Paese sudamericano. Per diffondere il nome di Avas e gli obiettivi del progetto, la delegazione italiana si e`incontrata negli ultimi giorni con i responsabili sanitari della popolosa citta`di San Martin (500.000 abitanti alle porte di Buenos Aires). Dopo un primo appuntamento, avvenuto giovedi' 9 novembre, Avis ha potuto nuovamente visitare l'ospedale italiano ed il reparto di medicina trasfusionale, dove il primario - dott. Bujas - ha mostrato il lavoro svolto nella struttura e ha auspicato la crescita di Avas. Sempre nelle ultime giornate, il presidente di Avis nazionale, Andrea Tieghi, insieme al vice-presidente Genesio De Stefano e al presidente di Avis Basilicata, Mauro Nardozza, ha avuto l'opportunita`di incontrare la federazione delle associazioni di lucani argentini, dalla quale ha ricevuto il piu'ampio sostegno per la diffusione di Avas. Di non secondaria importanza sono stati gli incontri con la stampa locale, ed in particolare con il maggior quotidiano economico, Ambito Finaciero, e con i media italiani (Ansa e Rai). Una delegazione Avis ha stretto contatti anche con il Rotary Club argentino.