Avis-Argentina: presentato il progetto
E’stato presentato questa mattina a Roma, presso il Palazzo Santacroce (sede dell’Istituto Italo Latino Americano) il progetto “Avis-Argentina: un legame di sangue che si rinnova”. Sono intervenuti il Segretario Generale dell’Istituto, Ambasciatore Paolo Faiola, l’Ambasciatore in Italia dell’Argentina, Victor Taccetti, e i presidenti di Avis Nazionale e Avis Molise, Andrea Tieghi e Gianfranco Massaro.I diplomatici presenti hanno espresso parole di stima e apprezzamento per l’iniziativa, segno tangibile della vicinanza tra il volontariato italiano e il popolo argentino, un popolo nelle cui vene – come ricordato dall’Ambasciatore Taccetti – scorre per oltre il 50% sangue italiano. Il presidente Tieghi, mostrando il manifesto “Fratelli di sangue. Hermanos de sangre”, creato apposta per l’evento, ha ricordato l’importanza che assumono per Avis queste iniziative di cooperazione internazionale, che si inseriscono a pieno titolo negli scopi sanciti dallo statuto dell’associazione. Obiettivo del progetto Avis è far nascere, crescere e sviluppare un’associazione di volontari del sangue argentini (Avas), affinché si consolidi una cultura della donazione periodica, volontaria, gratuita e associata. In Argentina, infatti, ancora oggi oltre il 90% delle donazioni avviene su chiamata dei familiari e molto spesso i medici si trovano nelle condizioni di non poter disporre di sangue del gruppo compatibile a quello del malato. Capofila del progetto, insieme ad Avis Nazionale, saranno Avis Molise (promotrice del progetto), Avis Veneto, Avis Basilicata e Avis Friuli. La sede sociale dell’Avas sarà inizialmente a Buenos Aires, presso l’Unione delle Associazioni molisane. Al momento, dopo la costituzione del comitato promotore, si è in attesa dell’approvazione dello statuto da parte delle autorità competenti. Altre Avis si aggiungeranno al progetto nelle prossime settimane.Diversi sono gli enti e le istituzioni che hanno assicurato il loro appoggio e il loro patrocinio (dal Ministero degli Esteri alle Regioni Molise e Friuli Venezia Giulia). La prima missione istituzionale di Avis nel Paese sudamericano avverrà invece nella prima metà del mese di novembre.scarica la cartella stampa di presentazione