Città Data inizio
A seguito delle restrizioni decise dal Centro nazionale sangue in merito alla diffusione del
Coronavirus, è stato rinviato
“Avis around the clock”, il primo
Hackathon Giovani organizzato dalla Consulta nazionale che si sarebbe dovuto tenere a Roma sabato 14 e domenica 15 marzo.
L’evento, che doveva essere in programma nella Newton Factory di via Francesco Caracciolo, 23A, era nato dall’unione di due termini anglosassoni, “hack” e “marathon”, per dare l’idea di affrontare una sfida nel tempo di una vera e propria maratona.
“Per 15 ore, senza mai uscire dalla struttura, ma potendo usufruire di
aree ristoro e servizi all’interno sempre disponibili, i partecipanti, divisi in gruppi di circa 10 persone ciascuno, dovranno realizzare i propri
lavori per trovare
soluzioni innovative sulla base delle esigenze che verranno presentate durante i brief di inizio giornata – aveva spiegato nei giorni scorsi
Melissa Galanti, coordinatrice dell’Esecutivo Nazionale Giovani – Una volta valutati dalla giuria di esperti, il team che avrà portato a termine il lavoro migliore sarà parte attiva nella sua realizzazione pratica, seguendone lo sviluppo insieme all’esecutivo della Consulta Giovani e lo staff di AVIS Nazionale”.
L’Hackathon è rivolto ai volontari avisini di età compresa
tra 18 e 35 anni compiuti.