Avis Basilicata modello di efficienza ed efficacia nel Sud

Secondo la prestigiosa London School of Economics, l'Avis regionale Basilicata rappresenta un modello di efficienza ed efficacia ed è leader nella dimensione locale della solidarietà e dell'altruismo. Il dato emerge dalla pubblicazione curata dall'istituzione londinese, insieme alla University of Illinois, sulla condizione socio- economica delle regioni del Centro Sud Italia.Il volume, redatto da Robert Leonardi e Raffaella Nanetti, è stato commissionato dall'Unione Europea. La citazione dell'Avis regionale avviene nel capitolo 8, a pag.176, e si basa su tre indicatori: la produttività del lavoro, l'imprenditorialità e il capitale sociale. La London School è stata fondata nel 1895 da Sidney e Beatrice Webb, Graham Wallas e George Bernard Shaw, membri della Fabian Society. Da piccola scuola innovativa, la LSE è diventata rapidamente un'istituzione di prestigio internazionale e nel 1900 è stata integrata all'Università di Londra come facoltà di economia, allargando il proprio programma per accogliere nuove scienze sociali: la storia, la filosofia, la sociologia e le relazioni internazionali. Attualmente la sede della LSE si trova in Houghton Street, nel centro di Londra. La LSE conta 7.500 studenti, di cui la metà a livello post-graduate provenienti da circa 130 paesi. Gli studenti stranieri costituiscono il 70% del corpo studentesco. In oltre 100 anni di storia sono state ben 14 le personalità laureate alla London School of Economics che hanno ricevuto il Premio Nobel (per l'Economia, la Letteratura o la Pace).