AVIS in Abruzzo: molti i segni di gratitudine verso i nostri volontari
AVIS ha ricevuto una lettera ufficiale di encomio dal Capocampo Globo de L'Aquila,
Gianfranco Brendolise, per l'attività di volontariato prestata in particolar
modo nella settimana dal 1° all'8 agosto (in allegato).
Presente nel campo sin dalla sua costruzione, la nostra Associazione ha fornito
attività di assistenza, di soccorso e di aiuto dai primi momenti della tragedia
quando, nella notte tra il 5 e il 6 aprile, centinaia di abitanti di L'Aquila e
provincia hanno perso familiari e abitazione a causa di un terribile e
inarrestabile terremoto.
AVIS si è impegnata per garantire le necessarie sacche
di sangue, per la ricostruzione della casa dello studente (per la quale continua
la raccolta fondi che ha già toccato i 500.000 euro) e per le attività di
volontariato di Protezione Civile (coordinate dal sig. Eugenio Astore, referente
tecnico, e dirette da Pasquale Pecora, Esecutivo Nazionale).
Questi i servizi garantiti dai volontari avisini:
- Infermeria
- 118- pronto soccorso e trasporto (diurno e notturno)
- Inventario e distribuzione indumenti
- Inventario e sistemazione container con beni di varia necessità
- Lezioni e studio assistito per scuole elementari e medie (inferiori e
superiori)
- Lezioni di approfondimento delle lingue inglese e francese per scuole medie
superiori e università
- Lezioni di ginnastica dolce e aerobica
- Assistenza e accreditamento mensa
- Assistenza e centro di ascolto per residente al campo, con particolare
attenzione ai pazienti del Centro
d'Igiene Mentale.
L'encomio del Capocampo è solo l'ultimo di una lunga serie di
ringraziamenti e onorificenze che AVIS ha ottenuto nel corso di questi mesi di
grande e duro lavoro, ripagato dall'affetto e dal supporto dei tanti ospiti del
Campo Globo che hanno recentemente sottoscritto una petizione affinché il Punto
infermieristico gestito dai volontari della nostra Associazione rimanga operativo
fino al 30 settembre, data prevista per la chiusura del Campo Globo.