Avis in Calabria: giornata d'incontri istituzionali

E’stata una mattinata densa di incontri quella che ha vissuto la delegazione nazionale Avis in visita in Calabria. Il momento più significativo è stato l’appuntamento con il prefetto S.E. Luigi De Sena, coordinatore dei prefetti della regione e in servizio a Reggio Calabria dalle settimane successive all’omicidio Fortugno. Durante l’udienza, il prefetto ha ringraziato Avis per il suo impegno accanto alle istituzioni e si è augurato che l’associazione possa proseguire la sua opera utile e silenziosa. Il primo incontro della giornata è stato presso il comune di Reggio Calabria, dove l’esecutivo nazionale è stato ricevuto dal delegato per il sindaco per la salute. Nel corso dell’incontro, il presidente Tieghi ha avuto l’occasione di conversare telefonicamente con il sindaco della città, Giuseppe Scopelliti (a Barcellona per motivi istituzionali), e di anticipare la notizia che Reggio Calabria ospiterà uno dei grandi eventi 2007 in programma per festeggiare gli 80 di vita di Avis. Tieghi ha altresì espresso parole di stima all’amministrazione per il sostegno fin qui dato ad Avis nella città dello stretto. Poco dopo, l’esecutivo Avis si è recato presso la sede dell’amministrazione provinciale, dove è stato ricevuto dal presidente del Consiglio, Giuseppe Giordano, e dall’assessore al bilancio, Demetrio Battaglia. L’Associazione ha ringraziato l’ente per le iniziative di sensibilizzazione messe in atto negli ultimi anni (depliant nelle scuole) e ha ricevuto ampie assicurazioni sul fatto che la Provincia, viste anche le nuove deleghe ricevute, collaborerà alla diffusione della cultura della donazione. In tarda mattinata, Avis è stata ricevuta, presso la sede del Consiglio regionale, dal presidente del Consiglio stesso, on. Giuseppe Bova. Al presidente Bova, Avis ha avuto modo di ricordare l’impegno che l’associazione, anche attraverso la scelta di tenere l’assemblea nazionale 2005 a Lamezia, sta portando avanti per lo sviluppo del volontariato del sangue e il raggiungimento dell’autosufficienza di sangue ed emocomponenti nella regione. Il presidente Tieghi ha auspicato che la regione Calabria proceda ad una rapida approvazione del nuovo  piano regionale sangue e plasma  . Proprio in seguito all’incontro con il presidente del Consiglio regionale, i referenti dell’Avis calabrese hanno saputo che saranno ricevuti nei prossimi giorni dall’assessore regionale alla Sanità. Infine, dopo un accenno del presidente Tieghi al progetto di costituzione di un’associazione di volontari del sangue in Argentina, il presidente Bova ha mostrato un forte interessamento all’iniziativa, vista anche la rilevante presenza di comunità di origine calabrese nel Paese sudamericano. Nella giornata di domani l’esecutivo si sposterà a Locri, dove terrà una sua riunione nel Palazzo Nieddu (luogo in cui fu assassinato Fortugno). Diversi saranno gli incontri in programma: con il sindaco della città, con il sottosegretario Luigi Meduri, con l’on. Maria Grazia Laganà Fortugno e con il vescovo Bregantini. Una delegazione dell’esecutivo nazionale giovani incontrerà i ragazzi dell’associazione Forever.