Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 1 ottobre

"Il Ponte" della solidarietà. Dopo un lungo percorso, lunedì 28 settembre a Olginate (LC), è stata istituita una nuova associazione di volontariato denominato "il Ponte", frutto della collaborazione tra Avis, Arci, Acli e cooperativa Aurora che hanno unito le forze per dare sostegno alle persone in difficoltà. Presenti alla cerimonia d'inaugurazione il sindaco, Antonio Gilardi, il quale ha chiarito che l'attività svolta da "Il Ponte" sarà d'aiuto alle situazioni sociali più critiche presenti nel territorio comunale e sosterrà chiunque ne abbia bisogno. La prima seduta dell'associazione si terrà martedì 13 ottobre per la costituzione del consiglio di amministrazione e la definizione delle regole di erogazione degli aiuti. Vincere con la ricerca. Montichiari (BS): c'è tempo fino a sabato 3 ottobre per iscriversi al concorso "Francesco Rodella", rivolto al mondo della ricerca scientifica e dell'innovazione medica. In palio una borsa di studio da 10 mila euro intitolata a Francesco Rodella, presidente per oltre 32 anni della locale sezione Avis e fondatore del gruppo Aido, le due associazioni promotrici dell'evento. L'iniziativa è aperta agli autori di ricerche legate all'ematologia, cardiologia, oncologia, chirurgia e trapiantistica. I curricula dovranno essere inviati alla segreteria dell'associazione "Davide Rodella" in via Martiri della Libertà, 40 25018 Montichiari (BS) Un canestro per promuovere i dono. Prende oggi il via alle 17.30 il torneo di "Biddy basket" diretto e organizzato da Gianfranco Paiola, che si disputerà al PalaOlimpia di Verona. In questa occasione i volontari dell'Avis svolgeranno il servizio di organizzazione e sorveglianza, durante le partite della Tezenis Verona. Il presidente provinciale della sede veronese, Piergiorgio Lorenzini spiega che la collaborazione si propone di diffondere i principi dell'Associazione e soprattutto la cultura del dono del sangue. Campioni di solidarietà. Martedì scorso i giocatori di calcio della Sarzanese, squadra di calcio di spezina, hanno donato il sangue. Tale iniziativa è nata dall'interessamento del team manager del gruppo sportivo che, dopo aver contattato la nostra Associazione, ha trovato grande disponibilità nella nascita di una sinergia tra sport e solidarietà. Questa collaborazione nasce dalla volontà di far crescere il numero di potenziali donatori nella zona e di sviluppare l'interesse di tutta la comunità sul tema della donazione di sangue

 "Un regalo per te! Istruzione per l'uso"

Al circolo ricreativo di Lusia (RO) si è tenuto, mercoledì 29 settembre, il convegno sulla donazione del sangue,organi e cellule "Un regalo per te! Istruzioni per l'uso". Tale progetto è organizzato dalla sede locale e provinciale di Avis con la collaborazione dell'associazione "Danilo Ruzza" donatori midollo osseo, Aido, con il contributo del Comune, della provincia di Rovigo,del Csv (Centro servizi per il volontariato) e dell'azienda Ulss 18. Sul palco sono intervenuti: Luca Dall'Ara, direttore Csv di Rovigo, Maria Grazia Vaccai, responsabile del centro di microcitemia, il presidente della sede Avis di Lusia, Luca Callegaro il sindaco Sergio Vignaga e molti altri. Uras (OR).Pedalando verso la solidarietà

In più di trecento hanno partecipato, in sella alla loro bici, alla ventesima edizione della “Ciclo Pedalata Urese”. In prima fila, a dirigere la passeggiata con grande entusiasmo, il sindaco Gerardo Casciu, affiancato da un referente dell'Avis ed uno dell'Admo, le due grandi associazioni che sostengono tale iniziativa da tanti anni. La manifestazione, oltre ad essere un'esperienza ricreativa e sportiva, è servita per sensibilizzare il grande pubblico circa i temi propri della solidarietà verso i meno fortunati, che hanno possibilità di miglioramento, o a volte di sopravvivenza, solo se esistono volontari donatori pronti a compiere tale atto. I partecipanti alla passeggiata hanno attraversato la piana del Terralbese da Uras fino a Merceddì.