Avis in pillole, dalla rassegna stampa del 13 novembre

Musica live per aiutare Vincenzo L'Avis di  San Stino (VE) ha promosso un concerto di musica live per aiutare Vincenzo Conte, un bambino di 7 anni affetto da tetraparesi spastica in cura in Slovacchia. Il "San Stino live music" è stato organizzato per raccogliere fondi in favore del piccolo degente e si svolgerà venerdì 27 novembre alle 20.30 al cinema teatro romano Pascutto. I biglietti d'ingresso saranno ad offerta libera e gli artisti sanstinesi che si esibiranno lo faranno a titolo gratuito. Il presidente della sede locale della nostra Associazione, Vittore Marcon, ha spiegato che le finalità dell'iniziativa sono quelle di sostegno economico e soprattutto di solidarietà alla famiglia. Aviscatta 2009: "Viaggi e Miraggi" C'è tempo fino al 28 novembre per poter partecipare ad "Aviscatta", il concorso fotografico dedicato ai giovani fotografi ideato e organizzato dal Gruppo giovani dell'Avis provinciale di Ravenna con il patrocinio del comune di Salarolo (RA). Il tema dell'edizione 2009 è "Viaggi e miraggi" ed è rivolto a tutti coloro che vogliono condividere gli itinerari che hanno seguito nei loro viaggi e tutte le emozioni che hanno vissuto. L'iscrizione al concorso è riservata ai giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni e la quota di partecipazione è di 10 euro. Festa Birba Avis L'Avis giovani Umbria e i Birbaccioni, nomignolo col quale si fa chiamare il gruppo dei giovani appartenente al territorio di Bastia Umbra (PG), si incontrano e organizzano, per sabato 14 novembre, una serata di sano divertimento nel locale The Barr (in via dei pioppi n°6 a Bastia Umbra –Pg). L'ingresso è libero e la festa avrà inizio alle 22 protraendosi sino all'alba. È possibile prenotare i tavoli e le cene. L'evento festoso vuole sensibilizzare i presenti circa il tema della donazione del sangue tra i giovani. Per informazioni chiamare il 347.6689808. Taxisociale e Catahospital Tra i progetti promossi dall'Avis di Taverna (CZ) spicca il servizio di trasporto “Taxisociale”, gestito da Franco Parlottino, che permette agli anziani, sprovvisti di un mezzo di trasporto proprio, di utilizzare un' automobile messa a disposizione dall'Avis per recarsi nelle strutture ospedaliere o nei centri sanitari per effettuare visite mediche. Più di cinquanta trasporti sono stati effettuati da quando l'iniziativa ha preso il via e ciò ha spinto gli organizzatori a estendere il servizio anche ai paesi limitrofi. Questa sera, in occasione di una conferenza stampa, verrà anche presentato il nuovo servizio “Catahospital”. La funzione del servizio è quella di agevolare gli utenti nelle prenotazioni di visite ospedaliere specialistiche. All'incontro parteciperà anche il presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro. XXXV Rievocazione del Criterium di Roma e IX Trofeo AVIS Si svolgerà a Roma, dal 14 al 15 novembre, la XXXV Rievocazione del Criterium di Roma e IX Trofeo AVIS. La manifestazione prevede la sfilata di numerose auto d'epoca tra cui l'autoemoteca storica dell'Avis. L'evento è organizzato dal Circolo romano “la Manovella”, di cui l'Avis di Roma è socio onorario dalla ventisettesima edizione del 20-21 ottobre 2001. Oltre alla sfilata delle più belle auto d'epoca d'Italia, la mattinata di sabato sarà dedicata alle donazione del sangue presso un'autoemoteca, questa volta moderna, che sosterà nei giardini di Castel Sant'Angelo dalle 7,30 alle 12.